In una lettera consegnata a Conte ha spiegato i motivi della sua decisione Le voci…
28 Dicembre 2019
Il MIUR si sdoppia: Azzolina all’Istruzione, Manfredi alla Ricerca
Azzolina è dirigente scolastica, Manfredi è a capo della Crui, la Conferenza dei Rettori
Durante la conferenza stampa di fine anno il Presidente Conte ha comunicato la nomina dei due nuovi ministri, e di fatto ha separato il Ministero lasciato da Fioramonti.
A tal proposito il Premier si è così espresso: “Mi sono convinto e ne ho parlato anche alle forze politiche che la cosa migliore sia separare il comparto scuola dal comparto ricerca e università. Hanno logiche ed esigenze molte diverse. Creerò un nuovo ministero. Ho pensato di nominare Lucia Azzolina ministra della Scuola e il presidente della Crui, Gaetano Manfredi, vorrei nominarlo ministero dell’Università e della Ricerca. Affiancherò il nuovo ministro per una ricognizione, di un mesetto, e poi partiremo subito con le misure più urgenti“.
Conte ha ringraziato il ministro uscente dimissionario: «Ringrazio il ministro Fioramonti per l’attività fin qui prestata. Abbiamo la necessità di rilanciare il comparto della Ricerca e del’università. Non è vero che non abbiamo compiuto passi avanti. Nel 2020 introdurremo l’Agenzia nazionale della Ricerca che possa fungere da coordinamento ai vari livelli»

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici?
x Siamo nel corso dell’anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Sanatoria per candidati bocciati: ricorrete e sarete salvati…
x Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
La grande fuga degli insegnanti dalla scuola
x Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Differenziare gli stipendi/1. Per merito o per professionalità
x Un primo dilemma riguarda il criterio in base al quale gli stipendi dovrebbero essere differenziati: il merito (la qualità del lavoro svolto dal singolo docente, a parità di tutte le altre condizioni) o la professionalità (le competenze acquisite e certificate)? Dilemma storico.