L'errore in cui i dirigenti scolastici si imbattono è quello di ritenere che il potere…
31 Gennaio 2021
Il Dirigente scolastico dello Scalfaro chiarisce alcuni aspetti dell’Ordinanza Spirlì
Il Dirigente Scolastico dell’Istituto Industriale di Catanzaro, Dott. Vito Sanzo, ha ritenuto condividere, con tutta la comunità scolastica dell’Istituto che dirige, le precisazioni di seguito riportate:
A seguito della pubblicazione dell’Ordinanza del Presidente della Regione Calabria n.4 del 30/01/2021, si ritiene di dover condividere con la comunità scolastica tutta le precisazioni di seguito riportate, al fine di fare ulteriore chiarezza circa la ripresa delle attività didattiche in presenza al 50% dal 1°Febbraio p.v.
1. Relativamente alle istituzioni secondarie di II grado, l’unica prescrizione prevista in detta Ordinanza riguarda il limite della “didattica in presenza a non più del 50% della rispettiva popolazione studentesca, nei primi 30 giorni dalla ripresa delle attività” (art. 2 dell’Ordinanza), così come già previsto nell’organizzazione delle attività già predisposta dal nostro Istituto.
2. Per quanto riguarda, invece, l’articolo 3 della stessa Ordinanza, si vuole precisare che esso non ha carattere prescrittivo e ordinatorio, giacché trattasi di ‘raccomandazione’:
“E’ raccomandato [….] nell’ambito della propria autonomia”. E’ chiaro, quindi, il carattere non statutario, bensì opzionale e facoltativo di quanto raccomandato all’articolo 3 della succitata ordinanza, dove è sottolineato, fra l’altro, il principio fondamentale dell’autonomia scolastica, sancito dalla Legge 15 marzo 1999, n. 59, art.21.
Restando, quindi, invariato il nostro piano delle attività didattiche già pubblicato e in vigore da lunedì 1° Febbraio p.v., è data facoltà esclusivamente alle famiglie di studenti con specifiche
problematiche legate principalmente a motivi di trasporto o salute di richiedere la didattica digitale integrata in alternativa a turni in presenza che i propri figli avrebbero difficoltà a svolgere (art. 3 dell’Ordinanza, “favorire la didattica digitale integrata per tutti gli studenti le cui famiglie ne facciano esplicita richiesta, nell’ottica di una migliore gestione organizzativa, anche alternativa al differenziamento degli orari di ingresso/uscita”).
Ogni ulteriore richiesta di fruizione di didattica digitale integrata, da parte dei genitori, verrà presa opportunamente in esame da questa dirigenza scolastica.
Con successiva comunicazione, si forniranno il modellino per la richiesta, le modalità e i tempi per la presentazione.
Inoltre, nell’imminenza del rientro a scuola previsto per il 1° febbraio p.v., si richiama ancora una volta l’attenzione di tutte le Studentesse e gli Studenti al pieno rispetto delle misure precauzionali previste per il contenimento del contagio da Covid 19.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott. Vito SANZO

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna
x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)
x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)
x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice
x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.