Scuola Notizie

27 Aprile 2023

Il Covid sembra sparito ma i DS ricevono ancora i certificati

Anche se scomparso dall’agenda setting italiana, dai telegiornali e dai giornali, riceviamo segnalazione che le scuole si trovano ancora ad avere a che fare con il Covid. Trattato ormai come una influenza, non sta creando più i problemi di tracciamento che hanno trasformato le scuole in ospedale ma non possiamo, per onor del vero, non segnalare che la malattia ancora esiste tra i banchi di scuola. Non se ne sente più parlare a tal punto che non ricordiamo neanche più quanti sono i giorni di isolamento da dover tenere. Sembra incredibile, se pensiamo a ciò che è stata la nostra vita per oltre due anni, a quanti DPCM e circolari abbiamo imparato a memoria per gestire l’emergenze, a quante tabelle di sopravvivenza abbiamo fatto girare tra di noi per cercare di capire e schematizzare regole complesse e a volte difficili da comprendere, che cambiavano di settimana in settimana. Ai colleghi che sono ancora alle prese con certificati medici di Covid ricordiamo che le disposizioni in vigore risalgono alla  Circolare del 31 dicembre 2022:  chi risulta positivo ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 deve stare in isolamento secondo il seguente schema:  per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall’effettuazione del test antigenico o molecolare; per i casi che sono sempre stati asintomatici l’isolamento potrà terminare anche prima dei 5 giorni qualora un test antigenico o molecolare effettuato presso struttura sanitaria/farmacia risulti negativo per i casi in soggetti immunodepressi, l’isolamento potrà terminare dopo un periodo minimo di 5 giorni, ma sempre necessariamente a seguito di un test antigenico o molecolare con risultato negativo E’ obbligatorio, a termine dell’isolamento, l’uso di dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 fino al decimo giorno dall’inizio della sintomatologia o dal primo test positivo (nel caso degli asintomatici), ed è comunque raccomandato di evitare persone ad alto rischio e/o ambienti affollati. Queste precauzioni possono essere interrotte in caso di negatività a un test antigenico o molecolare A partire dal 1° maggio ci saranno nuove regole anti-covid in ospedali e Rsa. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/covid-certificati-ds/, Dirigere la scuola, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Anna Maria De Luca*,


Il Covid sembra sparito ma i DS ricevono ancora i certificati
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Maggio 2023

Don Milani ci insegna ancora che cambiare la scuola è davvero possibile

x di Teresa Madeo* Quanto valeva a suo modo vale ancora per i nostri tempi, perché ancora oggi il “solo” possesso ed uso consapevole della parola può permettere di discernere tra i tanti e spesso confusi messaggi che ci piovono addosso e di dare espressione alle istanze profonde del proprio cuore, come pure alle attese di giustizia di tanti che l’attendono.

Scuola Notizie 28 Maggio 2023

Graduatorie ATA 24 mesi, valutazione servizio fino a data scadenza domande. Per Dsga ff valgono anche gli anni 2021/22 e 2022/23. Chiarimenti USR Lombardia

x Sono prorogate al 25 maggio le domande per inserirsi nelle graduatorie ATA 24 mesi o per aggiornare la propria posizione.

Scuola Notizie 28 Maggio 2023

Assunzioni da GPS, UIL: ingiusta esclusione dei posti comuni, posti disponibili devono essere noti prima della domanda

x Assunzioni da GPS prima fascia ed elenco aggiuntivo sostegno per l’anno scolastico 2023/24: il Ministero ha illustrato ai sindacati la BOZZA del decreto sulle modalità di conferimento delle nomine sui posti residui dopo la fase ordinaria di scorrimento GaE e graduatorie concorsi.

torna all'inizio del contenuto
//meenetiy.com/4/4339693 https://stootsou.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695