Più di una ipotesi sulla data del primo giorno di Gianna Fregonara su Corriere.it Stabilire le…
22 Ottobre 2020
I numeri di Arcuri, raddoppiati i casi nelle scuole in una settimana
Il commissario Domenico Arcuri anticipa i dati sui contagi a scuola nell’ultima settimana. Oltre 13 mila tra studenti e prof coinvolti
«Nelle scuole oggi i contagi degli studenti sono lo 0,15% – cinque volte sotto la media italiana; dei docenti lo 0,32%, dei non docenti lo 0,28%. Forse il lavoro svolto non è stato sbagliato. La scuola oggi è uno dei luoghi più protetti».
Così il commissario Domenico Arcuri ha aggiornato nell’intervista al Corriere della Sera i dati settimanali dei contagi in classe: i contagiati in classe tra professori, studenti e personale ausiliario sarebbero così intorno ai 13 mila.
E’ vero che i numeri – secondo le anticipazioni del commissario – restano bassi in termini assoluti, ma sono raddoppiati rispetto alla settimana precedente: senza contare che si riferiscono ai dati comunicati dai presidi fino a venerdì scorso 16 ottobre.
I dati fino al 10 ottobre indicavano che gli studenti risultati positivi al Covid erano lo 0,080% (5.793 casi di positività), i docenti lo 0,133% del totale (1.020 casi), i collaboratori scolastici lo 0,139% (283 casi).

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Assistenti amministrativi Gruppo PNRR, pubblicata la graduatoria valida per un triennio
E’ stata pubblicata la graduatoria relativa agli assistenti amministrativi del Gruppo di supporto PNRR di cui all’avviso del 22 agosto 2023.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: secondo bollettino a Milano [Elenco AGGIORNATO al 27 settembre]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.
Scuola Notizie 28 Settembre 2023
DPCM percorsi abilitanti docenti, ecco cosa cambia. Tutte le novità. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sui percorsi abilitanti.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine
«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.