Patti per la scuola, lezioni in presenza, miglioramento dell’alternanza scuola lavoro. E poi ancora: potenziamento…
2 Gennaio 2023
I Matemaghi delle frazioni: un percorso didattico per le classi quarte della scuola primaria
Di Vania Franchi Lo scorso anno ho pensato a un modo per affrontare nella mia quarta un argomento spesso considerato da insegnanti e alunni “ostico”: le frazioni. Complici la mia passione per Harry Potter e il ventesimo anniversario dell’uscita del primo dei libri della saga, ho progettato un percorso didattico in cui questo amatissimo personaggio è diventato una sorta di guida accanto ai bambini, pronto a svelare tutti i trucchi matematici nascosti dietro il concetto di frazione. Per presentare il “magico percorso” ai miei alunni, ho costruito un trailer allo scopo di stimolare il loro interesse e la loro motivazione. Subito dopo c’è stata una vera e propria cerimonia di smistamento. Ogni bambino è stato assegnato ad una delle 4 case di Hogwarts. Il percorso vero e proprio è iniziato con tutta una serie di attività sulle frazioni che di volta in volta ho preparato, dopo aver letto il primo dei libri della saga e aver ispirato ai capitolo di quel testo molte attività. Il lavoro ha entusiasmato talmente tanto i bambini che è diventato interdisciplinare. Nelle ore di tecnologia, ad esempio, i bambini hanno assemblato le bacchette e creato le cravatte delle case. A fine del percorso é stata premiata la casa vincitrice (i punti venivano assegnati al termine di ogni attività sulle frazioni) e ad ogni alunno è stata consegnata una lettera, un portachiavi con il biglietto per il binario 9 e 3/4 e il diploma di MateMago delle frazioni. L’attività ha riscosso un tale entusiasmo che ho pensato di raccoglierle tutte in un eserciziario, “I Matemaghi delle Frazioni”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Redazione Tuttoscuola
Di Vania Franchi Lo scorso anno ho pensato a un modo per affrontare nella mia quarta un argomento spesso considerato da insegnanti e alunni “ostico”: le frazioni. Complici la mia passione per Harry Potter e il ventesimo anniversario dell’uscita del primo dei libri della saga, ho progettato un percorso didattico in cui questo amatissimo personaggio è […]
The post I Matemaghi delle frazioni: un percorso didattico per le classi quarte della scuola primaria appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Tuttoscuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Graduatorie GPS, anche nel 2023 mancheranno i 3 punti ai docenti che hanno superato il concorso ordinario
x Graduatorie GPS: aggiornate nel 2020, avranno valore per due anni scolastici quello corrente e il prossimo, il 2023/24.
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Concorso discipline STEM 2022, ecco le graduatorie con gli idonei. Aggiornato con A028 Abruzzo e Sardegna
x Concorso STEM 2022: L’art. 59, comma 18, del DL 73/2021ha previsto la riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale ordinaria relativamente alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con A015, A017, A034, A045, A047, AI56
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
EIP, Tamburi per la pace: riflessioni, letture e musica per affermare la cultura della pace
x EIP Italia lancia “Tamburi per la pace”, Voci e strumenti per una cultura di pace.