Blog del Docente

8 Marzo 2019

Graduatorie ATA 24 mesi, bandi da emanare entro il 20 marzo

Con la nota prot. 8991 del 6.3.2019 il MIUR invita gli USR ad indire entro il 20 marzo 2019 i concorsi per soli titoli per i profili professionali del personale ATA dell’area A e B

Alla nota sono allegati i diversi modelli di domanda:

  • allegato B1: domanda di inserimento
  • allegato B2: domanda di aggiornamento
  • allegato F: rinuncia all’attribuzione di rapporti di lavoro a tempo determinato per l’a.s. 2019/20
  • allegato H: richiesta di attribuzione della priorità nella scelta della sede

I modelli per l’a.s. 2019/20 dovranno essere inviati con modalità cartacea mediante raccomandata A/R, ovvero consegnati a mano, ovvero trasmessi mediante PEC, all’Ambito Territoriale della provincia d’interesse entro i termini previsti dal relativo bando.
L’allegato G (scelta delle sedi delle istituzioni scolastiche) dovrà essere invece inviato esclusivamente tramite istanze on-line, con modalità e tempi  che verranno comunicati con nota successiva.
Le dichiarazioni concernenti i titoli di riserva, i titoli di preferenza limitatamente alle lettere M, N, O, R e S nonché le dichiarazioni concernenti l’attribuzione della priorità nella scelta della sede di cui agli artt. 21 e 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992 devono essere necessariamente riformulate dai candidati che presentino domanda di aggiornamento della graduatoria permanente, in quanto trattasi di situazioni che, se non riconfermate, si intendono non più possedute. 
Si ricorda che è prevista la compilazione dell’apposito allegato H per il personale che intende usufruire dei benefici dell’art. 21 e dell’art. 33, commi 5, 6 e 7 della legge n. 104/1992. Tale allegato è integrativo e non sostitutivo della dichiarazione a tal fine resa dal candidato nei moduli domanda B1 e B2.

N.B. – Ambito territoriale di Milano
Coloro che sono già inseriti nelle graduatorie (24 mesi) dell’Ambito Territoriale della provincia di Milano, potranno optare tra l’inserimento nella graduatoria dell’Ambito della provincia di Monza Brianza o la permanenza nelle attuali graduatorie di Milano. In caso di mancata presentazione della domanda di aggiornamento, l’interessato resterà incluso nella graduatoria dell’Ambito Territoriale della provincia di Milano. Coloro che presentano domanda per un nuovo inserimento possono richiedere l’iscrizione esclusivamente in uno dei due ambiti territoriali interessati.Files:

MIUR-8991_06-03-2019.pdf

allegato_B1_20190226.pdf

allegato_B2_20190227__2_.pdf

allegato_F_20190227.pdf

allegato_H_20190227.pdf

da Cisl Scuola

Graduatorie ATA 24 mesi, bandi da emanare entro il 20 marzo
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Concorsi docenti, pubblicati i bandi di Infanzia, Primaria e Secondaria. Valditara: ‘Valorizziamo ruolo dei docenti’

Al via i concorsi scuola, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi concorsi scuola, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Cercasi ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso La Spezia

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Diplomifici/3. In Parlamento servono condivisione e unanimità

La lotta ai diplomifici non può diventare la bandiera della destra o della sinistra, perché la difesa della qualità del sistema e della giustizia per gli studenti impegnati al conseguimento del diploma rappresenta un principio di civiltà che non può diventare una prerogativa di parte.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Diplomifici/1. Il dado è tratto, ora bisogna andare fino in fondo

Con il piano straordinario di vigilanza avviato dal Ministero dell’istruzione e del merito, partito nei giorni scorsi con ispezioni nelle tre Regioni (Campania, Lazio e Sicilia) dove dalla fotografia scattata dalla nostra inchiesta risiedono gli istituti più sospetti, per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati.

torna all'inizio del contenuto
//vasteeds.net/4/4339693 https://petchoub.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695