Scuola Notizie

20 Novembre 2023

Giulia Cecchetin, Valditara: ‘Domani minuto di silenzio nelle scuole, mercoledì presenteremo il nuovo piano’. M5S: ‘Troppo timido’. Aprea (FI): ‘Formare gli insegnanti’

Nelle scuole un minuto di silenzio nella giornata di domani, martedì 21 novembre 2023, in onore di Giulia Cecchetin e di tutte le donne abusate e vittime di violenze. “Mercoledì presenteremo in conferenza stampa il piano ‘Educare alle relazioni’, frutto di un lavoro accurato del Ministero all’insegna di un confronto ampio e di un pluralismo di apporti“. Così su X il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. La replica del M5S: “ Il piano messo in campo da Valditara è troppo timido“. Aprea (Forza Italia): “Puntare sulla formazione dei docenti”. “Un’ora di ‘educazione alle relazioni’ solo nelle scuole superiori, in orario extracurricolare e per tre mesi l’anno? Non basta  – continuano gli esponenti del Movimento 5 Stelle in commissione cultura alla Camera e al Senato – . Quello all’educazione affettiva e sessuale è un diritto che in un Paese civilizzato come l’Italia non può restare di fatto disapplicato. Valditara e il governo vogliono eludere la vera questione: serve una legge organica che introduca in maniera sistematica e programmata l’educazione affettiva e sessuale nei programmi scolastici fin dal primo ciclo di istruzione. Così come è necessario prevedere strumenti di sostegno psicologico per studenti di scuole e università. Il brutale omicidio di Giulia Cecchettin e la straziante conta delle vittime di femminicidio devono richiamare una volta per tutte la politica alle proprie responsabilità – esortano -. La repressione da sola non può bastare, serve una svolta culturale che non può non coinvolgere le scuole in un progetto ampio e di lungo respiro di prevenzione della violenza di genere. Chiediamo al governo, alla maggioranza e a tutta la politica un impegno concreto e immediato su questo fronte. Non ci rassegniamo alla visione retrograda e vile di chi in Parlamento ha definito l’educazione affettiva ‘porcherie’ o ‘nefandezze’, diffondendo fake news sull’argomento. E’ ora di una legge seria sull’educazione affettiva e sessuale nelle scuole e sul sostegno psicologico per i giovani”. Anche per Valentina Aprea, responsabile scuola di Forza Italia, l’impegno del governo non sarebbe abbastanza: “Il Governo pensa di ricorrere all’introduzione di nuove materie legate all’affettività e al rispetto per prevenire comportamenti sbagliati. Troppo poco! – commenta in una nota -. Serve al contrario, puntare su una nuova formazione dei docenti che esalti la loro preparazione pedagogica e la capacità di sapersi relazionare come persone con gli studenti e le loro famiglie. Allo stesso modo, occorre non più accontentarsi di formare classi miste in cui ragazzi e ragazze siedono gli uni accanto alle altre. Siamo giunti ad affermare la parità tra uomo e donna da individualisti mentre occorre fare esperienza costante nei contesti formali ed informali di relazioni di gruppo per permettere agli studenti di arrivare a possedere capacità di gestione dello stress, empatia, problem solving, motivazione e proattività, abilità che sviluppano approcci positivi e funzionali tra le persone a prescindere dal genere. E’ questo che la scuola deve essere chiamata a fare per non consegnare alla società di domani pregiudizi e barriere di genere e di civile convivenza”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/giulia-cecchetin-valditara-m5s-aprea/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Editoriale Tuttoscuola,


Giulia Cecchetin, Valditara: ‘Domani minuto di silenzio nelle scuole, mercoledì presenteremo il nuovo piano’. M5S: ‘Troppo timido’. Aprea (FI): ‘Formare gli insegnanti’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026

Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali

In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 4 Dicembre 2023

Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero

Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://pertawee.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695