Scuola Notizie

17 Marzo 2023

Gite scolastiche sempre più care: 1 studente su 2 costretto a rinunciarvi

This is another adorable item!, Dopo la stop della pandemia, finalmente ripartono le gite scolastiche. Ma non per tutti. Secondo quanto segnala Repubblica.it, sembrerebbe infatti che sempre più studenti siano costretti a rinunciarvi per via dei costi diventati sempre più insostenibili. Per un alunno su due la gita scolastica sarebbe diventata un vero e proprio tabù. I costi, saliti del 20%, vanno dai 350 ai 600 euro per 3-5 giorni lontani da casa. Molte le scuole che si impegnano a coprire le spese per incentivare la partecipazione alle gite scolastiche del maggior numero possibile di ragazzi. Ma l’aumento dei prezzi degli aerei, dei trasporti e degli hotel, rende sempre più difficile, se non impossibile per gli istituti provare ad andare incontro alle famiglie. Si cercano allora mete più economiche e si propongono soggiorni più brevi. Ma spesso non basta e così i ragazzi si vedono negata la possibilità di partire con la propria classe. “Tantissimi studenti quest’anno non partiranno”, spiega infatti a Repubblica Paolo Notarnicola, Rete degli Studenti Medi. “La situazione – continua – è peggiorata con l’inflazione che già pesa sulle famiglie, senza sostegni non si garantisce il diritto allo studio”. “Le classi ormai partono con appena metà o poco più dei ragazzi”, osserva anche Cristina Costarelli, Anp Lazio: “Il problema c’è ed è esteso, i costi sono saliti di un buon 20% e sugli aerei chiediamo preventivi che poi salgono e diventano inaffrontabili”. Giuseppina Marzocchella, che dirige il liceo Elsa Morante di Scampia, ha sottolineato al quotidiano il fatto che queste sono le uniche occasioni, per molti alunni che vivono in zone difficili, di uscire dalla loro “bolla”: “Il ministero dovrebbe tutelare di più scuole in zone come la nostra dove per molti ragazzi i viaggi all’estero o anche solo uscire da Napoli sono l’unica opportunità che hanno per andare in Europa o visitare l’Italia. Quest’anno è saltato anche l’Erasmus, la situazione è sospesa, non riusciamo a coprire i costi. Per ora ci stiamo orientando per destinazioni vicine”.  © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/gite-scolastiche-sempre-piu-care-1-studente-su-2-costretto-a-rinunciarvi/, Attualità,


Gite scolastiche sempre più care: 1 studente su 2 costretto a rinunciarvi
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Concorso straordinario bis: le GRADUATORIE. Aggiornato con Lazio e Veneto

x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità

x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Carriera docenti. Trento apripista

x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto,  ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Compiti per casa: servono davvero?

x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.

torna all'inizio del contenuto
//dukingdraon.com/4/4339693 https://vaugroar.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695