Scuola Notizie

3 Marzo 2023

Giovani Talenti dell’Ospitalità, per un futuro nel turismo

Sostenere la crescita di un settore strategico come il turismo attraverso la valorizzazione di una generazione tecnologica e sensibile a tematiche come la sostenibilità, il lavoro, la formazione, l’inclusione e la diversità: per creare un ponte che unisca i giovani ai leader, alle imprese, alle associazioni e alle politiche del mondo del turismo,  il progetto Giovani Talenti dell’Ospitalità organizza una conferenza,  venerdì 10 marzo a partire dalle 9,30 al Centro Congressi Auditorium della Tecnica a Roma con esperti del settore turistico, imprenditori, accademici e studenti provenienti da tutto il mondo. Un’opportunità importante per la condivisione di idee, il confronto, la collaborazione e il networking. La conferenza si propone di sostenere la crescita del turismo attraverso l’empowerment di una nuova generazione sempre più tecnologica e sensibile a tematiche come la sostenibilità, l’inclusione, la formazione e il lavoro. La crescita del turismo comporta l’opportunità di investire e creare lavori di qualità ma anche una sfida: per sostenere la crescita prevista e raggiungere la competitività e la sostenibilità del settore turistico, il nostro Paese ha bisogno della giusta base di capitale umano. In questa ottica, è fondamentale che i giovani siano in grado di soddisfare le richieste del mercato attuali e future per aumentare la competitività e la sostenibilità delle destinazioni turistiche.  Gli ultimi anni sono stati rivoluzionari da molti punti di vista, sia sociale che professionale, e per questo è fondamentale, per i ragazzi e le ragazze che intendono intraprendere una carriera nel turismo, settore chiave per il Paese,  conoscere e interagire con le istituzioni, i decision-makers, i professionisti del settore e i rappresentanti delle organizzazioni internazionali e governative per affrontare, condividere e discutere insieme le sfide e le opportunità che il mondo dell’ospitalità riserva. La conferenza, spiegano gli organizzatori a Tuttoscuola, “È pensata per ispirare, motivare, permettere a giovani e professionisti di acquisire nuove conoscenze ed avere una visione più ampia di quello che il futuro del turismo è in grado di offrire”. L’obiettivo è consentire a tutti di accedere alla formazione di qualità da ogni parte d’Italia entro il 2030 per contribuire al progresso del turismo attraverso l’empowerment delle nuove generazioni.  Spiega il CEO della Startup, Kledis Brahimi: “Siamo entusiasti di presentare la seconda edizione della conferenza di Giovani Talenti Dell’Ospitalità, che avrà come obiettivo quello di promuovere l’importanza dell’ospitalità sostenibile e inclusiva, nonché la formazione e l’impiego dei giovani talenti nel settore turistico. La nostra conferenza si concentrerà sui modi in cui l’industria dell’ospitalità può evolversi e adattarsi alle nuove sfide e opportunità che ci si presentano, sfruttando le nuove tecnologie e le nuove competenze dei giovani“.  Qual è la missione del progetto Giovani Talenti dell’Ospitalità? Tre obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile: Istruzione di qualità, per fornire un’educazione di qualità equa e inclusiva, promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti; lavoro dignitoso e crescita economica, per incentivare una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva, un lavoro dignitoso per tutti; riduzione delle disuguaglianze, all’interno e fra le Nazioni. Parteciperanno  nomi illustri e leader dell’industria dell’ospitalità, tra cui Antonello De Medici (COO Gruppo Rocco Forte Hotels), Flavia Mazzarini (Director of Guest Experience del Verdura Resort) Giulio Contini (Direttore Generale, Scuola Italiana di Ospitalità) Andrea Ronchetti (General Manager del Cristallo, a Luxury Collection Resort & Spa, Cortina d’Ampezzo) nonché rappresentanti di organizzazioni internazionali e governative come Antonio Barreca (Direttore Generale Federturismo Confindustria), Marco Misischia (Presidente CNA Turismo), Gianluca Caramanna (Consigliere Ministro del Turismo), Luigi Valentini (Presidente RENAIA) Corrado Luca Bianca (Coordinatore Nazionale Confesercenti Sez. Turismo), Natalia Bayona (Director of Innovation, Education and Investments al World Tourism Organization), Carlos Diez de la Lastra (CEO Les Roches Global), Filip Boyen (Ex CEO Forbes Travel Guide & Small Luxury Hotels of the World). Durante l’evento, verranno affrontati temi come la sostenibilità, l’inclusione, il lavoro, la formazione e l’innovazione tecnologica nel settore turistico. Non mancheranno momenti di Show Cooking con gli chef di Ecole Ducasse e degustazione di vini del Consorzio Brunello di Montalcino. GTO Conference è promossa da Sommet Education che raccoglie le scuole più importanti di ospitalità del mondo e ha tra i suoi principali sostenitori anche Rocco Forte Hotels e la Scuola Italiana di Ospitalità. Oltre al dialogo tra giovani, professionisti e decision-makers, Giovani Talenti Dell’Ospitalità sostiene la Transazione Digitale, l’obiettivo 4 (istruzione di qualità), 8 (lavoro dignitoso e crescita economica) e 9 (ridurre le disuguaglianze all’interno e fra i paesi) dell’Agenda 2030 ed i punti 7 (Quality Employment for All), 8 (Quality Learning) e 9 (Space and Participation for All) della European Youth Goals.  La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti: basta registrarsi sul sito www.gtoconference.com © RIPRODUZIONE RISERVATA , , https://www.tuttoscuola.com/feed/,


Giovani Talenti dell’Ospitalità, per un futuro nel turismo
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Concorso straordinario bis: le GRADUATORIE. Aggiornato con Lazio e Veneto

x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

70 mila assunzioni docenti: si attende la risposta dell’UE. Oggi cabina di regia sul Pnrr. Le ultime novità

x Nella giornata di oggi, 28 marzo, si svolgerà una cabina di regia dedicata agli obiettivi del Pnrr.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Carriera docenti. Trento apripista

x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto,  ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Compiti per casa: servono davvero?

x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.

torna all'inizio del contenuto
//kiksajex.com/4/4339693 https://eechicha.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695