La Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre, istituita nel 1992…
3 Dicembre 2022
Giornata mondiale delle persone con disabilità, promuovere diritti e benessere in tutti i campi della società
Il 3 dicembre di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone con disabilità, una ricorrenza istituita ufficialmente nel 1992 con la risoluzione 47/3 adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. L’obiettivo della giornata è promuovere i diritti e il benessere delle persone disabili in tutti i campi della società civile. In questa direzione va anche la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità adottata nel 2006, che ha ribadito il principio di difendere e salvaguardare, anche attraverso la ricorrenza del tre dicembre, la qualità della vita delle persone disabili rispetto ai principi di uguaglianza e partecipazione alla sfera politica, sociale, economica e culturale della società. Secondo il Rapporto mondiale dell’OMS sulla disabilità, il numero di persone disabili in tutto il mondo è salito a 1,3 miliardi, pari a 1 persona su 6. Di queste, circa l’80% vive in paesi a basso e medio reddito in cui i servizi sanitari sono limitati. Secondo gli ultimi aggiornamenti dell’Istat, in Italia sono 3 milioni e 150 mila – pari al 5,2% della popolazione – le persone disabili. Gli anziani sono i più colpiti: quasi 1 milione e mezzo di ultrasettantacinquenni (il 22% della popolazione in quella fascia di età) si trovano in condizione di disabilità e 1 milione di essi sono donne. Il 29% delle persone con disabilità vive sola, il 27,4% con il coniuge, il 16,2% con il coniuge e i figli, il 7,4% con i figli e senza coniuge, circa il 9% con uno o entrambi i genitori, il restante 11% circa vive in altre tipologie di nucleo familiare. Leggi anche Giornata internazionale delle persone con disabilità, 3 dicembre: l’invito del Ministero alle scuole Il Ministero dell’Istruzione e del Merito invita le scuole a realizzare: • iniziative di sensibilizzazione, per far incontrare attori diversi affinché discutano dei temi relativi alla disabilità; • organizzare forum, discussioni pubbliche e campagne informative con l’obiettivo di trovare nuovi metodi, strumenti, strategie, risorse per favorire l’inclusione; • realizzare azioni concrete che vedano la piena partecipazione delle persone con disabilità. Nota , 2022-12-03 07:34:00, Il 3 dicembre di ogni anno si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone con disabilità, una ricorrenza istituita ufficialmente nel 1992 con la risoluzione 47/3 adottata dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
L’articolo Giornata mondiale delle persone con disabilità, promuovere diritti e benessere in tutti i campi della società sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Graduatorie GPS, anche nel 2023 mancheranno i 3 punti ai docenti che hanno superato il concorso ordinario
x Graduatorie GPS: aggiornate nel 2020, avranno valore per due anni scolastici quello corrente e il prossimo, il 2023/24.
Scuola Notizie 4 Febbraio 2023
Concorso discipline STEM 2022, ecco le graduatorie con gli idonei. Aggiornato con A028 Abruzzo e Sardegna
x Concorso STEM 2022: L’art. 59, comma 18, del DL 73/2021ha previsto la riapertura dei termini di partecipazione alla procedura concorsuale ordinaria relativamente alle classi di concorso A020 – Fisica, A026 – Matematica, A027 – Matematica e fisica, A028 – Matematica e scienze, A041 – Scienze e tecnologie informatiche.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
Concorso ordinario secondaria 2020: le graduatorie. Aggiornato con A015, A017, A034, A045, A047, AI56
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 3 Febbraio 2023
EIP, Tamburi per la pace: riflessioni, letture e musica per affermare la cultura della pace
x EIP Italia lancia “Tamburi per la pace”, Voci e strumenti per una cultura di pace.