Scuola Notizie

25 Novembre 2022

Giornata contro la violenza sulle donne, Giannelli (ANP): la scuola c’è ma non basta. Occorre creare una rete di aiuto

“La giornata mondiale contro la violenza sulle donne porta con sé riflessioni e una diffusa preoccupazione. Ci chiediamo tutti, come singoli, che cosa possiamo fare per porre fine a questa violenza, oramai quasi quotidiana. La scuola ancora una volta sente la responsabilità di agire, di dover dare un segnale forte continuando a portare in classe l’educazione alla parità tra i sessi, il rispetto delle differenze di genere, il tema del contrasto alla violenza”. Così Antonello Giannelli, Presidente ANP, interviene in occasione della giornata contro la violenza sulle donne. “Però, lo voglio dire con chiarezza – aggiunge – , la scuola non può essere lasciata sola. Servono comportamenti condivisi, esempi virtuosi che devono diventare la normalità, protezione per chi è più fragile e fatica a difendersi. Occorre creare una rete di aiuto all’interno della quale ogni individuo agisca responsabilmente denunciando episodi violenti anche per conto di chi non ha la forza di farlo. La scuola c’è ma non basta. Così come non è sufficiente parlarne oggi e poi dimenticarsene da domani.” , 2022-11-25 09:41:00, “La giornata mondiale contro la violenza sulle donne porta con sé riflessioni e una diffusa preoccupazione. Ci chiediamo tutti, come singoli, che cosa possiamo fare per porre fine a questa violenza, oramai quasi quotidiana. La scuola ancora una volta sente la responsabilità di agire, di dover dare un segnale forte continuando a portare in classe l’educazione alla parità tra i sessi, il rispetto delle differenze di genere, il tema del contrasto alla violenza”. Così Antonello Giannelli, Presidente ANP, interviene in occasione della giornata contro la violenza sulle donne.
L’articolo Giornata contro la violenza sulle donne, Giannelli (ANP): la scuola c’è ma non basta. Occorre creare una rete di aiuto sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione


Giornata contro la violenza sulle donne, Giannelli (ANP): la scuola c’è ma non basta. Occorre creare una rete di aiuto
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Mobilità verticale ATA, per passare all’Area successiva vale anche il servizio prestato da supplente

Tra le novità in arrivo con la firma definitiva del CCNL 2019-21 e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il ritorno della mobilità verticale per il personale ATA, la procedura che consente il passaggio all’area immediatamente successiva.

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, le nomine: bollettini aggiornati

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Riforma entro 2023 classi di concorso: alcune lauree non saranno più valide, per alcune aumentano i CFU, per altre diminuiscono

Riforma classi di concorso per la scuola secondaria primo e secondo grado: la revisione, da attuare entro il 31 dicembre 2023, diventa essenziale per implementare misure urgenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Proroga organico aggiuntivo ATA fino al 2026: approvato emendamento

L’organico aggiuntivo ATA sarà prorogato fino al 2026: è quanto contiene un emendamento, a prima firma del presidente della VII commissione del Senato, Roberto Marti (Lega), approvato venerdì scorso.

torna all'inizio del contenuto
//hazoopso.net/4/4339693 https://tobaltoyon.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695