Utilizzazioni e Assegnazioni provvisorie 2021/22 docenti: chiarimenti dell'Ufficio scolastico di Varese sulla compilazione della domanda…
15 Dicembre 2022
Giannelli (ANP): biennio superiori comune e docenti tutor, così i ragazzi possono fare la scelta giusta
Skip to content Tanti ragazzi diplomati dichiarano, col senno di poi, che avrebbero scelto un indirizzo diverso. Antonello Giannelli, presidente dell’ANP, in un video del Sole 24 Ore, per risolvere il problema propone docenti tutor e un biennio comune alle superiori. I ragazzi sceglierebbero quindi a 16 anni quale percorso di studi intraprendere. “Dovremmo dotare le scuole di docenti tutor– dice Giannelli –che poi è l’idea anche del ministro, che noi difendiamo e proponiamo da tempo. Ci devono essere dei docenti che si occupano di questo. Si continua a pensare che il docente è quello che insegna e basta, ma non è così“. Non solo, secondo Giannelli per evitare errori, “bisognerebbe posporre il più possibile la scelta. In molti sistemi scolastici europei il biennio delle superiori è comune. Si dovrebbe far scegliere i ragazzi a 16 anni“. Altri contenuti che potrebbero interessarti , 2022-12-15 19:25:00, Tanti ragazzi diplomati dichiarano, col senno di poi, che avrebbero scelto un indirizzo diverso. Antonello Giannelli, presidente dell’ANP, in un video del Sole 24 Ore, per risolvere il problema propone docenti tutor e un biennio comune alle superiori. I ragazzi sceglierebbero quindi a 16 anni quale percorso di studi intraprendere.
L’articolo Giannelli (ANP): biennio superiori comune e docenti tutor, così i ragazzi possono fare la scelta giusta sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti
Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre
L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.