Scuola Notizie

24 Novembre 2022

Frassinetti: “Ridare autorevolezza ai docenti, basta con i genitori che danno sempre ragione ai figli” [VIDEO INTERVISTA]

Dalla Legge di Bilancio ai lavori socialmente utili per gli studenti violenti. A Orizzonte Scuola interviene il sottosegretario all’Istruzione, Paola Frassinetti.  “Sono d’accordo con il ministro Valditara, non si può non considerare l’eccezionalità del momento, di una Legge di Bilancio varata in questo momento storico molto particolare. Tutti vorrebbero, nel merito delle proprie competenze, tante risorse per migliorare le criticità che esistono. Cercheremo nelle ultime ore di incrementare i fondi per la scuola. L’impegno per chiudere il rinnovo del contratto è stato notevole. Non dimentichiamoci che il caro energia riguarda anche gli edifici scolastici” Sulle deleghe: “Il pacchetto di deleghe non è ancora ufficiale, due deleghe sono già virtualmente assegnate, sono quelle della disabilità e dello sport. Sulla prima sono particolarmente contenta perché un settore che seguo da anni. Lo sport per i ragazzi è fondamentale sia per la ripresa post Covid che per togliergli dalla dipendenza dei social che li isola dal mondo reale. Ci sarà, probabilmente un’altra delega, forse quella dell’educazione civica”. Sui lavori socialmente utili per gli studenti violenti, Frassinetti afferma: “Stiamo affrontando un’emergenza e in questa ottica sono d’accordo con gli strumenti emergenziali. Però bisogna uscire da questa logica e credo che bisogna dare maggiore autorevolezza agli insegnanti e una nuova dignità alla scuola. Le famiglie non possono essere estranee a questo processo. Ora c’è un’abitudine che è quella di dare sempre ragione ai figli, mettendo in discussione i docenti e chiamare l’avvocato per fare ricorso al Tar”. Sul rinnovo del contratto, spiega: “La gratifica economica è importante. Bisogna che gli insegnanti abbiano una gratifica economica importante, si tratta di un elemento di discontinuità. Speriamo che sia solo l’inizio”. Sul docente esperto: “Come Fratelli d’Italia ci siamo già opposti, non troviamo una ragione per avere alcuni docenti con un importo economico maggiore rispetto agli altri. La premialità, la formazione dei docenti e la loro differenziazione nel merito sono importanti. C’è tanto da lavorare, no ai percorsi impegnativi e troppo lunghi. Adesso la concentrazione massima sulla Legge di Bilancio e sul Pnrr. Aggiungo anche la questione dell’algoritmo che discrimina gli insegnanti”. Sulle assunzioni: “La stabilizzazione dei precari è un obiettivo con realismo, però, bisogna capire come il ministro voglia affrontare il problema. In questo momento specifico la priorità è la Legge di Bilancio, ma il tema è nell’agenda del Ministro. In un mese abbiamo già fatto tanto, segnali di discontinuità”. Sui 60 cfu: “Si può migliorare il lavoro del precedente esecutivo, ascoltando le voci dei docenti, soprattutto sulla critica di un percorso che diventa ad ostacoli, si potrà sicuramente migliorare quello che ha presentato il governo Draghi. Ascolteremo le categorie, se c’è da migliorare lo faremo”. , 2022-11-24 14:05:00, Dalla Legge di Bilancio ai lavori socialmente utili per gli studenti violenti. A Orizzonte Scuola interviene il sottosegretario all’Istruzione, Paola Frassinetti. 
L’articolo Frassinetti: “Ridare autorevolezza ai docenti, basta con i genitori che danno sempre ragione ai figli” [VIDEO INTERVISTA] sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Andrea Carlino


Frassinetti: “Ridare autorevolezza ai docenti, basta con i genitori che danno sempre ragione ai figli” [VIDEO INTERVISTA]
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Assistenti amministrativi Gruppo PNRR, pubblicata la graduatoria valida per un triennio

E’ stata pubblicata la graduatoria relativa agli assistenti amministrativi del Gruppo di supporto PNRR di cui all’avviso del 22 agosto 2023.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: secondo bollettino a Milano [Elenco AGGIORNATO al 27 settembre]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

Scuola Notizie 28 Settembre 2023

DPCM percorsi abilitanti docenti, ecco cosa cambia. Tutte le novità. QUESTION TIME con Cannas [VIDEO]

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM sui percorsi abilitanti.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine

«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.

torna all'inizio del contenuto
//potsaglu.net/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695