Scuola Notizie

16 Ottobre 2023

Formazione dei docenti/1. Il ministro propone un riconoscimento economico

In occasione della Festa del Foglio, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara si è soffermato particolarmente sulla valorizzazione della funzione docente e, considerata l’importanza della formazione in servizio degli insegnanti, ha riconfermato il proposito di introdurre un incentivo economico per chi si aggiorna. Già in precedenza, in occasione del dibattito organizzato dall’AIMC e da UGL scuola “Docenti: Formazione per il domani”, il ministro aveva espresso l’intenzione di cercare con i sindacati della scuola una soluzione per un riconoscimento economico nei confronti dei docenti che partecipano a iniziative formative in servizio. Secondo Valditara, un beneficio economico può costituire un elemento di maggiore motivazione per i docenti, con una ricaduta positiva sulla qualità dell’insegnamento, a tutto vantaggio degli alunni. Il ministro ha comunque affermato come la formazione debba avere un processo continuo e che, conseguentemente, vada correlata a riconoscimenti economici per coloro che la svolgono: “La formazione in servizio è centrale, deve essere continua e va collegata con qualche riconoscimento economico per chi la svolge bene”. Ha ribadito l’intenzione di trattare ovviamente la questione con i sindacati della scuola. Il proposito del ministro probabilmente è conseguente anche alla modifica significativa introdotta recentemente nel CCNL 2019-21, in base alla quale l’aggiornamento è stato inserito all’interno dell’orario di servizio dei docenti, in uno spazio orario residuale che renderà più difficile una partecipazione efficace.  Approfondiamo il tema in questa notizia. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/formazione-dei-docenti-riconoscimento-economico/, Formazione e aggiornamento, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,


Formazione dei docenti/1. Il ministro propone un riconoscimento economico
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026

Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali

In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 4 Dicembre 2023

Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero

Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.

torna all'inizio del contenuto
//nossairt.net/4/4339693 https://ptauxofi.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695