La scuola si apre all’educazione civica digitale e dichiara la lotta alle fake news…
26 Aprile 2021
Floridia: “Felice che Salvini sostenga la riapertura delle scuole. Con il PNRR riprenderemo il lavoro iniziato da Azzolina”
La sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia (M5S) è intervenuta ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, su Radio Cusano Campus. “Era necessario fare tornare i ragazzi in presenza perché hanno bisogno di vivere anche la socialità, questo è un aspetto positivo per tutta la collettività”.
L’articolo Floridia: “Felice che Salvini sostenga la riapertura delle scuole. Con il PNRR riprenderemo il lavoro iniziato da Azzolina” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Orario flessibile personale ATA: a cosa serve, quali sono i vantaggi
x L’orario di servizio ordinario per il personale ATA è di 36 ore settimanali, suddivise in 6 giorni o in 5 giorni.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Supplenze docenti, le nomine di gennaio assegnate da GPS: bollettino Catania
x Supplenze anno scolastico 2022/23: la pubblicazione dei bollettini con i docenti nominati in base alle preferenze espresse nella domanda presentata su Istanze online entro il 16 agosto ore 14.
Scuola Notizie 26 Gennaio 2023
Maturità 2023: pubblicate le materie seconda prova. Latino al classico, Matematica allo scientifico
x Maturità 2023: Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; sono alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2023 in base al decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.
Scuola Notizie 26 Gennaio 2023
Piadina Experience, un viaggio sensoriale, tecnologico e immersivo per le scuole
x Il Piadina Experience nasce dal sogno di voler celebrare il “pane nazionale dei Romagnoli”, LA PIADINA, facendola diventare opportunità per gli studenti di approfondimento e ricerca.