Blog del Docente

19 Dicembre 2019

Flash mob al MIUR, per i precari “no regali, sì diritti”

Al via la mobilitazione decisa dai sindacati di istruzione e ricerca

Sulla scalinata del Ministero dell’Istruzione in viale Trastevere, si è svolto il flash mob promosso da CISL FSUR, Flc CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams come primo atto della mobilitazione proclamata lunedì scorso e in attesa dello svolgimento, in programma domani, del tentativo di conciliazione.

Due le questioni che saranno poste sul tavolo, quella degli assistenti amministrativi facenti funzioni di DSGA, per i quali le intese col Governo e col MIUR prevedevano l’attivazione di uno specifico percorso di mobilità professionale, e il confronto per la predisposizione del disegno di legge sulle abilitazioni da disciplinare non come “una tantum“, ma come sistema a regime.

Rispondendo a una cronista che le chiedeva di commentare le voci su possibili dimissioni del ministro, la segretaria generale della Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca, Maddalena Gissi, ha detto: “Non abbiamo mai chiesto le dimissioni del ministro, non è certo questa la ragione della nostra presenza qui, ma piuttosto quella di esigere dal ministro il pieno rispetto delle intese sottoscritte con i sindacati. I precari non stanno chiedendo trattamenti di favore, pongono legittimamente la richiesta di vedere riconosciuto il lavoro prestato per anni e solo grazie al quale la scuola ha potuto funzionare, chiedono di essere affrancati da una condizione di precarietà che li mortifica come insegnanti e come persone. Lo stesso vale per i facenti funzione: mi chiedo che senso abbia focalizzare l’attenzione sul possesso di un titolo di studio e non sulla grande competenza acquisita sul campo, anche in questo caso con un lavoro senza il quale gli uffici di segreteria si sarebbero trovati in gravissima difficoltà“.

Maddalena Gissi intervistata

Fonte dell’articolo: CISL Scuola

Flash mob al MIUR, per i precari “no regali, sì diritti”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?

x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso

x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni

x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Rovigo

x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.

torna all'inizio del contenuto
//sotchoum.com/4/4339693 https://itweepinbelltor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695