C'è grande attesa per gli sviluppi che potrebbero aversi con gli emendamenti al decreto sostegni…
20 Novembre 2022
Fino a 20 mila euro per chi si sposa in chiesa: ecco il bonus matrimonio proposto dalla Lega
Fino a 20 mila euro per sposarsi in chiesa. Si tratta della proposta della Lega, un ddl appena presentato alla Camera dei deputati, che andrebbe a sostenere i matrimoni religiosi in calo rispetto a quelli civili. L’obiettivo dichiarato dell’operazione infatti, si legge su La Repubblica, è riequilibrare il gap tra i matrimoni civili e religiosi. Secondo l’Istat, si legge nella parte introduttiva del provvedimento, le unioni con rito civile sono cresciute rispetto ai livelli pre-pandemia (+0,7 per cento nel 2021 sul 2019), mentre quelli con rito ecclesiastico continuano a calare. Secondo i deputati del Carroccio, le ragioni “che allontanano le giovani coppie dall’altare e che le portano a prendere in considerazione solo ed esclusivamente il matrimonio civile” sarebbero principalmente di natura economica: “Il matrimonio civile – sostengono – è di per sé una celebrazione meno onerosa rispetto al matrimonio religioso”. Inoltre, avrebbero un peso anche le lungaggini procedurali delle parrocchie: “Molte coppie sono dubbiose sui corsi prematrimoniali, i quali hanno una finalità ben precisa e spesso sottovalutata: cercare di far capire alla coppia se si è realmente pronti nel prendere la decisione di sposarsi”. Ecco allora un incentivo di Stato solo per chi vuole sposarsi in una chiesa e non in comune. La formula è quella della detrazione del 20 per cento delle spese per il “matrimonio religioso”, modificando la legge 90 del 3 agosto 2013. E alla voce “spese” si può indicare di tutto. Dagli ornamenti in chiesa come i fiori, la passatoia, i libretti, fino agli abiti per gli sposi, il servizio di ristorazione, le bomboniere. Perfino il coiffeur e il make-up della sposa. O l’ingaggio del “wedding reporter”, insomma il fotografo. La detrazione d’imposta, secondo la proposta della Lega, potrebbe coprire fino al 20 per cento delle spese, fino a un tetto massimo di 20mila euro, che gli sposi potrebbero ottenere in cinque quote annuali. Ci sono però dei requisiti: i beneficiari devono avere la cittadinanza da almeno 10 anni e avere un reddito non superiore a 23mila euro o comunque non superiore a 11.500 euro a persona. , 2022-11-20 17:00:00, Fino a 20 mila euro per sposarsi in chiesa. Si tratta della proposta della Lega, un ddl appena presentato alla Camera dei deputati, che andrebbe a sostenere i matrimoni religiosi in calo rispetto a quelli civili.
L’articolo Fino a 20 mila euro per chi si sposa in chiesa: ecco il bonus matrimonio proposto dalla Lega sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 3 Dicembre 2023
Concorso educazione motoria scuola primaria, prova scritta il 15 dicembre: gli abbinamenti aule-candidati. COMPLETO
La prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria si svolgerà il 15 dicembre: lo ha comunicato il Ministero con avviso del 22 novembre.
Scuola Notizie 3 Dicembre 2023
Nuovo concorso per assunzioni in ruolo docenti di sostegno da estate 2024. Titolo di accesso, riserva, prove
I concorsi i cui bandi sono attesi a brevi avranno posti sia per le classi di concorso che sostegno.
Scuola Notizie 3 Dicembre 2023
DIARIO. Lettera a Giuliano Amato, l’ex presidente di quasi tutto
Amado mio… Chissà quante volte sarà capitato al mio amico Giuliano Amato (ci conosciamo da quasi mezzo secolo avendo assiduamente frequentato via del Corso al tempo del PSI di Craxi) di rassegnarsi a battute e scherzi sul suo cognome, così assonante con quella canzone – Amado mio – lanciata nel 1946 da Rita Hayworth (in playback) che ha attraversato l’Italia del dopoguerra, quella della sua (e mia) giovinezza.
Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Nuovo concorso secondaria: aumenta a 2 punti il punteggio per ogni anno di servizio specifico
Nuovo concorso per la scuola secondaria: il bando è atteso a breve.