Scuola Notizie

7 Giugno 2023

Esame terza media 2023: data, prove e voto. Tutto quello che bisogna sapere

Manca davvero poco al via degli esami di terza media 2023. Gli studenti sono preoccupati o impauriti tanto quanto i maturandi. Si tratta della prima grande prova che un adolescente si trova ad affrontare. Come funzionano gli esami di terza media 2023? Intanto le date di inizio sono diverse da istituto a istituto, la decisione è autonoma, ma orientativamente gli esami cominciano nella settimana del 12 giugno, considerando che le lezioni terminano tra l’8 ed il 10 giugno. Scopri tutte le novità relative all’esame terza media 2023. L’esame terza media 2023 è costituito da tre prove scritte ed un colloquio. Le prove scritte relative all’esame terza media 2023 sono: 1) prova scritta di italiano o della lingua nella quale si svolge l’insegnamento2) prova scritta relativa alle competenze logico-matematiche3) prova scritta, articolata in due sezioni, una per ciascuna delle lingue straniere studiate. Le tracce delle prove esame terza media 2023 sono predisposte dalla commissione in sede di riunione preliminare, sulla base delle proposte dei docenti delle discipline coinvolte. Seguirà un colloquio volto a verificare anche le competenze per la lingua inglese, per la seconda lingua comunitaria e l’Educazione civica. Solo nella prova orale, per i candidati che non possono lasciare il proprio domicilio (condizione che andrà documentata), è prevista la possibilità della videoconferenza. La votazione finale dell’esame terza media 2023 resta in decimi e può essere accompagnata dalla lode. La partecipazione alle prove nazionali Invalsi che si sono svolte nel mese di aprile è tra i requisiti di ammissione all’esame terza media 2023. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/esame-terza-media-data-prove-voto/, Esame di licenza,esame terza media 2023, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Esame terza media 2023: data, prove e voto. Tutto quello che bisogna sapere
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Dialoghi INsieme, IN sintonia: il 5 ottobre un convegno per riflettere su opportunità e rischi delle tecnologie digitali in campo educativo

Il prossimo 5 ottobre 2023, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, dalle ore 8:30 alle 16:30, si terrà, presso l’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, la 3^ edizione del Convegno di studi “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità

Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre

Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.

torna all'inizio del contenuto
//nebsefte.net/4/4339693 https://uwoaptee.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695