I primi risultati delle elezioni Rsu 2022 confermano Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola…
11 Aprile 2022
Elezioni RSU: i primi dati ufficiosi confermano il primato dei sindacati confederali
Chiusi giovedì 7 aprile i seggi elettorali dopo tre giorni di votazione, effettuato lo spoglio delle schede con affissione all’albo dello scrutinio finale, stanno arrivando nelle sedi sindacali i primi risultati del voto per il rinnovo delle RSU nel comparto Istruzione e Ricerca valido per il triennio 2022-24. Tra il 19 e il 27 aprile prossimo le commissioni elettorali di ogni istituzione scolastica invieranno all’ARAN i verbali elettorali. Soltanto allora, assemblati tutti i risultati pervenuti, verranno ufficializzati gli esiti complessivi finali che serviranno anche a determinare al 50%, insieme al dato associativo (gli iscritti con delega), la percentuale di rappresentatività di ogni sindacato. Non vi è dubbio, però, che il dato elettorale, pur pesando soltanto per metà nella determinazione della rappresentatività, costituisce un elemento di alto valore politico per la categoria e per tutti i soggetti pubblici che si rapportano con il mondo della scuola. A scrutinio concluso, i sindacati, in particolare quelli maggiori, hanno già raccolto i dati e stanno diffondendo comunicati e risultati, accompagnandoli con valutazioni di merito. I primi commenti dei sindacati sono improntati a soddisfazione, soprattutto quelli dei confederali. Indubbiamente è prematuro trarre conclusioni, ma l’anticipazione dei risultati forniti dalla Uil-scuola sul 60% dei dati raccolti (unica proiezione a livello nazionale disponibile al momento in cui scriviamo) fa ritenere possibile un incremento di voti sia per la stessa Uil-scuola che per la Cisl-scuola, mentre per la Flc-Cgil vi sarebbe una piccola flessione di consensi. Comunque, se le stime fornite verranno confermate, i tre sindacati confederali si attesterebbero intorno al 69% dei voti, con un incremento complessivo di quasi due punti in percentuale rispetto alle precedenti elezioni. Invece vi sarebbe un minimo decremento di voti per i tre sindacati minori. Ma il condizionale è d’obbligo. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , Pubblicato da Orazio Niceforo
Chiusi giovedì 7 aprile i seggi elettorali dopo tre giorni di votazione, effettuato lo spoglio delle schede con affissione all’albo dello scrutinio finale, stanno arrivando nelle sedi sindacali i primi risultati del voto per il rinnovo delle RSU nel comparto Istruzione e Ricerca valido per il triennio 2022-24. Tra il 19 e il 27 aprile […]
The post Elezioni RSU: i primi dati ufficiosi confermano il primato dei sindacati confederali appeared first on Tuttoscuola., Photo Credit: , Orazio Francesco Niceforo

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
‘Mare foris est’: studenti traducono in latino la colonna sonora di Mare Fuori. Il video
x La colonna sonora di “Mare Fuori”, la serie tv di grande successo di quest’ultimo anno, continua a essere una vera e propria hit.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Maturità 2023: compensi dei presidenti di commissione fermi al 2007
x Maturità 2023 e compensi dei commissari, è ancora polemica.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Educazione alla cittadinanza: un’esperienza significativa sulla rotta dei migranti
x La relazione educativa è sempre una relazione empatica e senza ombra di dubbio, empatia, scienza ed emozioni sono stati co-protagonisti in una sala gremita di circa 300 preadolescenti venerdì, 26 maggio scorso, a Brescia.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA Sostegno: cambia il numero dei posti. Le date delle prove e i link ai bandi
x Scendono i posti del TFA Sostegno. Il ministero dell’Università e della Ricerca ha infatti rettificato con una nota il numero dei posti dell’Università di Siena che da 460 passano a 385, rimodulando il numero totale dei posti autorizzati TFA Sostegno che passa da 29.