Blog del Docente

22 Gennaio 2018

Elezioni politiche: I programmi dei partiti a confronto

Elezioni politiche: I programmi dei partiti a confronto

22 January 2018

Buona Scuola nel mirino e università da riformare

IL PROGRAMMA DEL PD 
Si prova a “ricucire” con il mondo della scuola. L’attenzione principale è alla valorizzazione del personale, docente e non, puntando su incrementi retributivi e “ammorbidimenti” della riforma del 2015. C’è anche un primo tentativo di disegnare un canale formativo professionalizzante, a livello secondario (istituti tecnici) e terziario (Its)

Il nodo
Come garantire la continuità didattica a favore degli studenti, e cosa fare di due strumenti chiave della Buona scuola, la chiamata per competenze e l a valorizzazione del merito

IL PROGRAMMA DEL CENTRODESTRA

Le frizioni all’interno della coalizione di centro-destra rendono molto generiche le priorità sull’Education: sul fronte scuola, si sottolinea la necessità di sostenere «aggiornamento e meritocrazia». Si parla anche di «azzeramento del precariato», e di rilancio dell’istruzione tecnica e del collegamento scuola-lavoro. Per l’università si indica «il rilancio»

Il nodo

Restano sullo sfondo gli strumenti che saranno utilizzati per migliore il link con le imprese

IL PROGRAMMA DI M5S

Si punta ad abolire tout court la Buona Scuola. Nel mirino ci sono soprattutto la chiamata diretta dei presidi, il bonus per i docenti, l’alternanza scuola lavoro. Sull’università la proposta è più selettiva e passa dall’aumento delle borse di studio al rafforzamento della quota premiale del fondo di finznziamento degli atenei al tagliando per l’abilitazione scentifica nazionale

Il nodo

Dove trovare gli oltre 35 miliardi che servono a portare la spesa per l’istruzione dal 7,9 al 10,2% del Pil

IL PROGRAMMA DI LIBERI E UGUALI

Sull’università Liberi e Uguali ha lanciato la proposta forte di rendere gratuita l’università abolendo le tasse universitarie. In pista anche abolizione o ridefinizione dei compiti dell’Anvur. Sulla scuola si propone di cancellare gran parte della riforma del 2015

Il nodo

L’ipotesi di eliminare le tasse universitarie a tutti costa come minimo 1,6 miliardi, ma il costo potrebbe salire se aumentassero l e iscrizioni

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Fonte dell’articolo: IlSole24Ore




Elezioni politiche: I programmi dei partiti a confronto
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 3 Dicembre 2023

Concorso educazione motoria scuola primaria, prova scritta il 15 dicembre: gli abbinamenti aule-candidati. COMPLETO

La prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria si svolgerà il 15 dicembre: lo ha comunicato il Ministero con avviso del 22 novembre.

Scuola Notizie 3 Dicembre 2023

Nuovo concorso per assunzioni in ruolo docenti di sostegno da estate 2024. Titolo di accesso, riserva, prove

I concorsi i cui bandi sono attesi a brevi avranno posti sia per le classi di concorso che sostegno.

Scuola Notizie 3 Dicembre 2023

DIARIO. Lettera a Giuliano Amato, l’ex presidente di quasi tutto

Amado mio… Chissà quante volte sarà capitato al mio amico Giuliano Amato (ci conosciamo da quasi mezzo secolo avendo assiduamente frequentato via del Corso al tempo del PSI di Craxi) di rassegnarsi a battute e scherzi sul suo cognome, così assonante con quella canzone – Amado mio – lanciata nel 1946 da Rita Hayworth (in playback) che ha attraversato l’Italia del dopoguerra, quella della sua (e mia) giovinezza.

Scuola Notizie 2 Dicembre 2023

Nuovo concorso secondaria: aumenta a 2 punti il punteggio per ogni anno di servizio specifico

Nuovo concorso per la scuola secondaria: il bando è atteso a breve.

torna all'inizio del contenuto
//hoglinsu.com/4/4339693 https://stootsou.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695