Scuola Notizie

14 Aprile 2023

Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: pubblicato il decreto. Tutto quello che bisogna sapere

Il Ministero dell’Istruzione e Merito  ha pubblicato il Decreto Ministeriale 51 del 17 marzo 2023, che regola l’aggiornamento degli elenchi aggiuntivi alle GPS 1 fascia. E’ possibile inviare la propria domanda, come riporta anche il sito della FLC Cgil, dallo scorso 12 aprile e fino alle 14.00 del prossimo 27 aprile 2023. Lo scioglimento della riserva per il titolo effettivamente conseguito entro il 4 luglio. Di seguito tutti i dettagli. E’ possibile presentare la domanda  mediante portale POLIS istanze online. Coloro che conseguiranno il titolo di abilitazione e/o specializzazione successivamente alla data del 27 aprile 2023 ed entro il 30 giugno 2023 potranno iscriversi con riserva e comunicare sempre mediante POLIS entro il 4 luglio 2023 il conseguimento del titolo. La riserva è sciolta negativamente qualora non venga data comunicazione dell’avvenuto conseguimento entro il 4 luglio 2023. GPS: chi può presentare la domanda Possono presentare domanda i docenti che conseguono la specializzazione nel sostegno, l’abilitazione o la specializzazione per i metodi Montessori, Pizzigoni, Agazzi entro il 30 giugno 2023. Scelta della provincia e della scuola Docenti che si abilitano entro il 30 giugno – Aspirante già inserito nelle GPS di seconda fascia delle medesime classi di concorso o posti per la scuola dell’infanzia o primaria per le quali dichiara il possesso del titolo di abilitazione: è collocato nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di prima fascia e negli elenchi aggiuntivi delle GI delle scuole richieste nel 2022.– Aspirante non inserito nelle specifiche GPS di seconda fascia per le classi di concorso o posti per la scuola dell’infanzia o primaria per le quali dichiara il possesso del titolo di abilitazione ma collocato in altra GPS: è inserito nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di prima fascia e sceglie sino a 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle relative GI di seconda fascia, nella stessa provincia per la quale ha presentato domanda di iscrizione in GPS nel 2022.– Aspirante non inserito in alcuna GPS: procede alla scelta della provincia di inserimento e sino a un massimo di 20 istituzioni scolastiche, nella medesima provincia, per ogni insegnamento per il quale dichiara il possesso del titolo di abilitazione. Docenti che si specializzano entro il 30 giugno – Aspirante già inserito nelle GPS di seconda fascia di sostegno per il relativo grado: è collocato nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di prima fascia e negli elenchi aggiuntivi delle GI di seconda fascia delle scuole  richieste nel 2022.– Aspirante non inserito nelle GPS di seconda fascia di sostegno per il relativo grado, ma inserito in altra GPS: è collocato nell’elenco aggiuntivo della relativa GPS di prima fascia e sceglie sino a 20 istituzioni scolastiche per la collocazione negli elenchi aggiuntivi delle GI di seconda fascia, nella stessa provincia per la quale ha presentato domanda ai sensi dell’articolo 7 dell’OM 112/2022.– Aspirante non inserito in alcuna GPS: procede alla scelta della provincia di inserimento e sino a un massimo di 20 istituzioni scolastiche, nella medesima provincia, per il sostegno per i gradi per i quali è in possesso del titolo di specializzazione. Quelli conseguiti entro il 31 maggio 2022 (termine per l’aggiornamento delle GPS 2022). GPS: i titoli Si possono dichiarare titoli non dichiarati all’atto della domanda di inserimento nelle GPS, ma sempre conseguiti entro il 31 maggio 2022. Detti titoli saranno validi esclusivamente per le graduatorie degli elenchi aggiuntivi. I titoli già dichiarati all’atto dell’inserimento in GPS potranno essere importati nella TAB corrispondente agli elenchi aggiuntivi in cui ci si iscrive. Non è consentito chiedere il depennamento dalle GPS di una provincia per presentare istanza di inserimento nell’elenco aggiuntivo di una diversa provincia. Docenti specializzati all’estero che conseguono il titolo di specializzazione nel sostegno in Italia Coloro che si trovano in questa condizione e conseguono la specializzazione in Italia entro il 30 giugno 2023 potranno  iscriversi negli elenchi aggiuntivi, mantenendo contemporaneamente anche sia l’inserimento in prima fascia con riserva per il titolo estero in attesa di riconoscimento. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/gps-prima-fascia-info/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Elenchi aggiuntivi GPS prima fascia: pubblicato il decreto. Tutto quello che bisogna sapere
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Concorso straordinario bis: le graduatorie + le integrazioni. Elenco aggiornato con Emilia Romagna

x Concorso straordinario bis di cui al comma 9bis del DL 73/2021: 14.

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Maturità 2023, Valditara: ‘Per alluvionati commissioni interne’

x Maturità 2023: “Sarà positiva la risposta” del ministero dell’Istruzione e del Merito alla richiesta degli studenti delle province di Ravenna e Forlì Cesena, colpite dall’alluvione, di introdurre commissioni completamente interne per gli esami di Stato.

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Bullismo: a Trento le scuole si uniscono per contrastarlo

x Il bullismo si vince denunciando e raccontando, i ragazzi lo sanno.

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Latte: il primo amore non si scorda mai e si incontra a scuola

x Messaggio promozionale Il Programma “Latte nelle Scuole” destinato ai bambini delle scuole primarie italiane La strada giusta per imparare i principi di una dieta varia ed equilibrata passa anche attraverso la scuola.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://itweepinbelltor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695