Com’era prevedibile, il bando per reclutare i docenti della nuova educazione motoria nella scuola primaria…
22 Marzo 2023
Educazione motoria nella primaria: il concorso per 4.400 posti rischia ancora di slittare
La legge finanziaria 2022, n. 234 del 30 dicembre 2021, aveva disposto l’introduzione dell’educazione motoria nella scuola primaria, affidata – novità assoluta – a specialisti di formazione esterna al settore, e, a distanza di soli due mesi, il Ministero dell’Istruzione aveva presentato al CSPI, ottenendo il parere favorevole, la bozza di decreto per la regolamentazione del primo concorso per l’assunzione dei nuovi insegnanti. Nella prima nota informativa alle scuole per l’avvio di questa piccola ma importante riforma ordinamentale da avviare dal 1° settembre 2022 per le classi quinte, il Ministero quantificava anche il numero dei posti per ogni regione, stimati in complessive 2.247 unità. Tutto lasciava intendere che di lì a poco sarebbe stato pubblicato il bando vero e proprio, e il concorso si sarebbe svolto nei mesi successivi. Poi nulla. Nel frattempo, in attesa del concorso per l’educazione motoria, sui posti previsti (quasi tutti in spezzoni di cattedra) venivano nominati supplenti con contratto a tempo determinato (tanto per cambiare, insomma). È ormai trascorso un anno nel silenzio completo e, visti i tempi avanzati in questo 2022-23 senza che vi sia stata la pubblicazione del bando, è ormai improbabile che il concorso per l’educazione motoria, anche se avviato, possa concludersi per disporre le nomine dei vincitori in tempo utile per il prossimo anno scolastico. Dal prossimo settembre, comunque, la nuova educazione motoria sarà estesa anche alle classi quarte della scuola primaria; in tal modo, secondo stime attendibili che abbiamo ricavato dai dati di organico attuali, sarebbero coinvolte circa 24.270 classi quinte (le quarte di quest’anno) con 460.600 alunni, e circa 24.180 classi quarte (le terze attuali) con 450.000 alunni: 48.450 classi e 910.600 alunni. Complessivamente i posti di questo nuovo organico di docenti di educazione motoria dovrebbero essere circa 4.400; posti che, in attesa di concorso, saranno assegnati ad alcune migliaia di docenti di educazione motoria ancora una volta su spezzoni di cattedra, andando a rinforzare, in tal modo, le nutrite schiere dell’esercito dei docenti precari. © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/educazione-motoria-concorso-slitta/, Attualità,Concorsi e reclutamento,Politica scolastica,concorsi scuola,CSPI,educazione motoria,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Decreto PA, possibile accordo su abilitazione partecipanti straordinario bis, mobilità e graduatorie ad esaurimento per concorso ordinario. Emendamenti al voto dal 29 maggio
x In corso le trattative riguardo gli emendamenti presentati in Parlamento per il decreto PA.
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Don Milani ci insegna ancora che cambiare la scuola è davvero possibile
x di Teresa Madeo* Quanto valeva a suo modo vale ancora per i nostri tempi, perché ancora oggi il “solo” possesso ed uso consapevole della parola può permettere di discernere tra i tanti e spesso confusi messaggi che ci piovono addosso e di dare espressione alle istanze profonde del proprio cuore, come pure alle attese di giustizia di tanti che l’attendono.
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Graduatorie ATA 24 mesi, valutazione servizio fino a data scadenza domande. Per Dsga ff valgono anche gli anni 2021/22 e 2022/23. Chiarimenti USR Lombardia
x Sono prorogate al 25 maggio le domande per inserirsi nelle graduatorie ATA 24 mesi o per aggiornare la propria posizione.
Scuola Notizie 28 Maggio 2023
Assunzioni da GPS, UIL: ingiusta esclusione dei posti comuni, posti disponibili devono essere noti prima della domanda
x Assunzioni da GPS prima fascia ed elenco aggiuntivo sostegno per l’anno scolastico 2023/24: il Ministero ha illustrato ai sindacati la BOZZA del decreto sulle modalità di conferimento delle nomine sui posti residui dopo la fase ordinaria di scorrimento GaE e graduatorie concorsi.