Il lavoro proposto ha come obiettivo il miglioramento della capacità di resistenza Questa assume una notevole…
7 Dicembre 2018
Educazione civica, dalla Lega una proposta di legge per renderla obbligatoria

Educazione civica, dalla Lega una proposta di legge per renderla obbligatoria
7 December 2018
di Al. Tr.
Rendere l’educazione civica «obbligatoria in tutte le scuole italiane». È l’obiettivo di una proposta di legge presentata ieri dalla Lega in una conferenza stampa con il vicepremier Matteo Salvini e i ministri dell’Istruzione, Marco Bussetti, e della Famiglia, Lorenzo Fontana. Si tratta di un progetto condiviso con «gli alleati», ha spiegato il deputato leghista Massimiliano Capitanio, che punta a disegnare «un percorso che accompagni i bimbi dalla scuola materna fino alla secondaria di secondo grado».
In arrivo anche formazione per i docenti
Nelle ore di educazione civica si «parlerà di Costituzione, cittadinanza digitale, educazione ambientale, alla salute e stradale», ha spiegato il ministro Bussetti nel corso della conferenza stampa. «Lavoreremo con attenzione – ha aggiunto – anche alla formazione dei docenti”. La proposta della Lega, secondo quanto riferito dal deputato della Lega Capitanio, inizierà il suo iter in commissione Cultura alla Camera a gennaio.
Salvini: rimettere al centro la scuola
«Scuola, educazione e inclusione troppo importanti per essere superati dagli “zero virgola” e dalle polemiche inesistenti » ha dichiarato il vicepremier Salvini, secondo il quale è «necessario rimettere al centro la scuola, un mondo vissuto a lungo come serbatoio elettorale». Il leader del Carroccio ha evidenziato la mancanza di rispetto di cui spesso sono protagonisti ragazzi ma talvolta anche genitori:«È inaccettabile che venga messa in discussione la serietà e la onorabilità di chi sta dietro la cattedra» ha detto, «ho letto di quel ragazzino che ha preso 3 e ha fatto causa all’insegnante. Ma quando accadeva a me io dovevo preoccuparmi di mio padre. Sono cose fuori dal mondo e bisogna imparare il rispetto».
Fonte dell’articolo: Il Sole 24 Ore

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna
x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)
x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)
x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice
x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.