I dirigenti scolastici non assegneranno più le supplenze fino al 31 agosto e quelle fino…
8 Agosto 2020
Ecco come avverranno le nomine provinciali delle supplenze
Gli aspiranti supplenti devono prestare la massima attenzione sulla pubblicazione delle graduatorie provvisorie provinciali per la verifica della posizione e del punteggio attribuito
In attesa della pubblicazione delle nuove graduatorie delle supplenze, cerchiamo di fare chiarezza sulle procedure delle nomine.
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) saranno utilizzate per supplenze annuali (fino al 31 agosto) e sino al termine delle attività didattiche (fino al 30 giugno).
Le graduatorie d’istituto, invece, saranno gestite dalle scuole e verranno impiegate per le supplenze cosiddette brevi.
Ecco l’ordine delle procedure nelle attuazioni delle operazioni:
Le nomine provinciali dei supplenti seguiranno il seguente ordine:
- la prima cosa che faranno gli Uffici Scolastici provinciali sarà quello di attingere dalle GAE (graduatorie a esaurimento);
- poi si passerà alle Graduatorie Provinciali di prima fascia e quindi di seconda fascia.
La disponibilità di posti sarà in continuo aggiornamento è terrà conto delle operazioni quotidiane di conferimento delle supplenze.
Stessa procedura per le nomine di sostegno che avverranno chiamando in ordine:
- i docenti presenti negli elenchi collegati alle GAE;
- convocazioni dalle GPS di sostegno di prima e seconda fascia;
- incrociando le graduatorie provinciali di posto comune (prima le GAE e poi le GPS del medesimo grado) individuando i destinatari sulla base del miglior punteggio.
I docenti, che non trovano il posto interno, avranno diritto al completamento quando giunge il turno di nomina.

Commenti
Carmela Perlongo
Insegnante scuola dell'infanzia graduatoria d'istituto seconda fascia Palermo.
Ultimi articoli
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Docente caregiver abbandona la supplenza per accudire familiare: è giusto perdere incarichi e punteggio per due anni scolastici?
x Siamo nel corso dell’anno scolastico, in alcune scuole la vita scolastica è scandita in trimestre e quadrimestre quindi è già stata conclusa la prima parte, in altre ci si avvicina alla fine del primo quadrimestre.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Sanatoria per candidati bocciati: ricorrete e sarete salvati…
x Tuttoscuola, come altre testate, ha riportato una lettera di un vincitore dell’ultimo concorso a dirigente scolastico in cui evidenziava l’illogicità e l’ingiustizia di due emendamenti al decreto-legge “Milleproroghe” che intendono recuperare, attraverso un corso intensivo, i candidati bocciati a quel concorso.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
La grande fuga degli insegnanti dalla scuola
x Non è un fenomeno solo italiano. Negli USA, che pure hanno un sistema scolastico molto più decentrato e flessibile del nostro, prosegue la fuga degli insegnanti dalle scuole, e molti Stati fanno fatica a rimediare ai vuoti di personale registrati nel periodo della pandemia: almeno 300.
Scuola Notizie 30 Gennaio 2023
Differenziare gli stipendi/1. Per merito o per professionalità
x Un primo dilemma riguarda il criterio in base al quale gli stipendi dovrebbero essere differenziati: il merito (la qualità del lavoro svolto dal singolo docente, a parità di tutte le altre condizioni) o la professionalità (le competenze acquisite e certificate)? Dilemma storico.