I dirigenti scolastici non assegneranno più le supplenze fino al 31 agosto e quelle fino…
8 Agosto 2020
Ecco come avverranno le nomine provinciali delle supplenze
Gli aspiranti supplenti devono prestare la massima attenzione sulla pubblicazione delle graduatorie provvisorie provinciali per la verifica della posizione e del punteggio attribuito
In attesa della pubblicazione delle nuove graduatorie delle supplenze, cerchiamo di fare chiarezza sulle procedure delle nomine.
Le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS) saranno utilizzate per supplenze annuali (fino al 31 agosto) e sino al termine delle attività didattiche (fino al 30 giugno).
Le graduatorie d’istituto, invece, saranno gestite dalle scuole e verranno impiegate per le supplenze cosiddette brevi.
Ecco l’ordine delle procedure nelle attuazioni delle operazioni:
Le nomine provinciali dei supplenti seguiranno il seguente ordine:
- la prima cosa che faranno gli Uffici Scolastici provinciali sarà quello di attingere dalle GAE (graduatorie a esaurimento);
- poi si passerà alle Graduatorie Provinciali di prima fascia e quindi di seconda fascia.
La disponibilità di posti sarà in continuo aggiornamento è terrà conto delle operazioni quotidiane di conferimento delle supplenze.
Stessa procedura per le nomine di sostegno che avverranno chiamando in ordine:
- i docenti presenti negli elenchi collegati alle GAE;
- convocazioni dalle GPS di sostegno di prima e seconda fascia;
- incrociando le graduatorie provinciali di posto comune (prima le GAE e poi le GPS del medesimo grado) individuando i destinatari sulla base del miglior punteggio.
I docenti, che non trovano il posto interno, avranno diritto al completamento quando giunge il turno di nomina.

Commenti
Carmela Perlongo
Insegnante scuola dell'infanzia graduatoria d'istituto seconda fascia Palermo.
Ultimi articoli
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti
Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre
L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.