Definiti i criteri per ripartire direttamente alle scuole le risorse per la formazione del personale…
29 Aprile 2019
Dotazioni organiche del personale docente per l’anno scolastico 2019/2020
Diramata dal MIUR la nota delle istruzioni operative, in attesa del previsto concerto con il Mef e FP
Ecco le principali novità normative in merito:
a. l’attuazione dell’art. 1, comma 728 e 729 della L 145/2018 ha previsto 2000 posti comuni aggiuntivi per incrementare il tempo pieno nella scuola primaria;
b. ai sensi del medesimo articolo 1, comma 730, a decorrere dall’anno scolastico 2019/2020, l’organico del personale docente dei licei musicali è incrementato di 400 posti;
c. Secondo la previsione dell’articolo 12, comma 1 del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 61 si determina un incremento di ulteriori 1169 posti per la revisione dei percorsi dell’istruzione professionale.
Resta invece invariato per questo anno il numero dei posti di potenziamento relativo all’anno precedente (48.812 posti), nonché il contingente dei posti di sostegno (100.080) – comprensivo del relativo potenziamento.
L’organico del personale scolastico si distingue in organico di diritto e in organico di fatto.L’organico di diritto è un organico previsionale, determinato tenendo conto delle classi autorizzate sulla base del numero degli alunni iscritti.
L’organico di fatto è quello derivante dalle modifiche che l’organico di diritto può subire dopo la scadenza delle iscrizioni da parte degli studenti.
Il Miur, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con il parere della Conferenza Unificata, determina la consistenza dell’organico del personale docente ed educativo per ciascun Ufficio scolastico regionale.
Il decreto interministeriale adottato viene trasmesso alla Corte dei Conti per la registrazione.
Il Miur fornisce anche agli Uffici scolastici regionali le indicazioni necessarie a consentire l’adeguamento dell’organico di diritto alle situazioni di fatto, per garantire e assicurare la funzionalità e l’efficienza dei serivizi scolastici che non sia stato possibile assicurare al momento della definizione dell’organico di diritto.
Nota dotazioni organiche personale docente 2019/2020
Fonte: MIUR

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso straordinario bis, posti rinunciatari assegnati a candidati non vincitori. Graduatorie integrate USR Sardegna
x A seguito di richieste di chiarimento da parte dei candidati, l’Ufficio scolastico regionale della Sardegna ha pubblicato un avviso sull’integrazione delle graduatorie di merito del concorso straordinario bis con i candidati-non vincitori dopo rinuncia dei vincitori.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Prove suppletive concorso ordinario infanzia e primaria 2020: abbinamenti aule-candidati (In aggiornamento)
x Dal 17 al 20 aprile 2023 si svolgeranno le prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria 2020.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Piano di assunzione docenti precari estate 2023: scorrimento GPS prima e seconda fascia e corsi universitari. Proposta presente nel DDL di Bucalo (Fratelli d’Italia)
x Diventare insegnanti di ruolo: il Ministero comunica l’avvio delle necessarie verifiche per realizzare nel corrente anno un importante piano di assunzioni di personale docente.
Scuola Notizie 1 Aprile 2023
Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice
x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.