Scuola Notizie

28 Agosto 2023

Dossier Diplomifici: ecco il grimaldello giuridico che spalanca un portone al diploma facile

Un decreto del 2008 – voluto per arginare i diplomifici – prevede che per ogni istituto scolastico possa essere autorizzata una sola classe collaterale per indirizzo, cioè che si aggiunge al normale corso per sdoppiamento dovuto all’eccessivo numero di alunni. Così avviene in molte regioni. Ad esempio gli Uffici Scolastici di Lombardia, Piemonte e Veneto hanno autorizzato solo una classe collaterale per tutte le scuole della Regione, mentre quello della Sicilia 71, quello del Lazio 86 e quello della Campania ben 462 classi collaterali in 268 istituti. Come viene aggirata quella norma? Lo abbiamo scoperto, e può essere una svolta. Il grimaldello con cui gli arguti uffici legali che patrocinano davanti al TAR gli istituti paritari riescono a scardinare il diniego dell’USR ha un nome preciso: studenti lavoratori. Proprio così: il Tar del Lazio ha stabilito che per candidati normali vale la limitazione del numero di classi collaterali, ma per candidati qualificati come studenti lavoratori, no. E guarda caso la maggior parte dei nuovi iscritti sarebbero studenti lavoratori. Quasi tutti in Campania e poi nel Lazio e in Sicilia (proprio dove è alta o altissima la disoccupazione giovanile, bah…). In queste regioni i nuovi iscritti l’anno scorso sono stati circa 28 mila. Tutti o quasi studenti lavoratori? Nessuno lo ha accertato (e questa è la cosa più assurda, ma anche rimediabile per il futuro, se si vuole realmente) e per tutti il Tar ha spalancato la porta del diploma. Spieghiamo all’interno del dossier tutti i passaggi di quello che è uno snodo fondamentale dell’intera vicenda, avanzando interrogativi e proposte. Clicca qui per leggere il dossier integrale © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/dossier-diplomifici-grimaldello-giuridico-portone-diploma-facile/, Attualità,diplomifici, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Dossier Diplomifici: ecco il grimaldello giuridico che spalanca un portone al diploma facile
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 26 Settembre 2023

Vincolo triennale assunti concorso straordinario bis, anno di prova si computa nel triennio?

Il vincolo di permanenza nella scuola di assunzione è triennale, tuttavia gli anni diventano quattro in caso di docenti privi di abilitazione.

Scuola Notizie 25 Settembre 2023

Assunzioni da concorso straordinario bis: in Lombardia ok, in Lazio sede di servizio rinviata alla mobilità 2024/25

Assunzioni da concorso straordinario bis: un concorso che in base al DL 73/2021 avrebbe dovuto svolgersi entro dicembre 2021, ma che è stato avviato a maggio 2022 e che a settembre 2023 risulta ancora non concluso.

Scuola Notizie 25 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023: completare uno spezzone è un sudoku di incastri e coincidenze, non sempre riesce

Supplenze anno scolastico 2023/24: i docenti che hanno ricevuto uno spezzone con il giro dell’algoritmo sanno quanto diventi difficile e complicato riuscire a completare.

Scuola Notizie 25 Settembre 2023

Concorso docenti 2023 fase transitoria, aumentano i posti a disposizione. Il bando sarà pubblicato a breve

Non dovrebbe mancare molto alla pubblicazione del bando del concorso docenti 2023, il primo della fase transitoria prevista dal Pnrr.

torna all'inizio del contenuto
//vaikijie.net/4/4339693 https://kukrosti.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695