Per l'anno scolastico 2021-2022, la Regione Piemonte attiva il percorso di formazione "Il gioco infinito.…
26 Aprile 2023
Docenti tutor, sospiro di sollievo sui tempi: i nuovi termini per comunicare i nominativi per i percorsi di formazione
Docenti tutor: sospiro di sollievo nel mondo della scuola per lo slittamento del termine per nominare i docenti che dovranno formarsi per diventare tutor: accogliendo le richieste delle scuole, il Ministero ha deciso di allungare i tempi per completare le numerose e delicate attività necessarie alla selezione delle figure richieste. Alla luce della nuova decisione, i dirigenti scolastici hanno quindi ora tempo fino al 31 maggio per comunicare i nominativi dei docenti da avviare ai percorsi di formazione individuati utilizzando la piattaforma “FUTURA PNRR”. Si legge nella nota a firma dei due Capidipartimento, Carmela Palumbo e Iacopo Greco: “Come noto, dalla data del 17 aprile 2023, le istituzioni scolastiche devono comunicare i docenti da avviare ai percorsi di formazione individuati utilizzando la piattaforma “FUTURA PNRR – Gestione Progetti”, Area “Iniziative”, sezione “docenti tutor orientamento”. Al fine di garantire una maggiore partecipazione dei docenti interessati ai percorsi formativi, tenuto conto delle esigenze organizzative delle istituzioni scolastiche legate allo svolgimento delle ordinarie attività didattiche in questo periodo dell’anno, vista anche la richiesta pervenuta da alcune organizzazioni sindacali, si comunica che il termine per la comunicazione sulla citata piattaforma è prorogato alle ore 15,00 del 31 maggio 2023. Nel ribadire tutte le indicazioni fornite nella nota del 5 aprile 2023, si ricorda che l’accesso alla piattaforma può avvenire sia dall’area riservata del portale del Ministero dell’istruzione e del merito, sia dall’area riservata presente sul portale PNRR Istruzione: https://pnrr.istruzione.it/”. La richiesta di proroga era stata avanzata da ANP che ad inizio aprile, in una lettera indirizzara a Palumbo e Greco, aveva espresso al Ministero la propria preoccupazione per la brevità del tempo a disposizione delle scuole per espletare tutte le procedure e individuare i docenti. “Durante le prossime settimane – scriveva Giannelli – il numero di giorni che vedranno la presenza fisica dei docenti presso le istituzioni scolastiche sarà alquanto limitato e che di conseguenza, risulterà materialmente impossibile, per i dirigenti scolastici, completare le numerose e delicate attività necessarie alla selezione delle figure richieste“. Richiesta accolta. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/docenti-tutor-nuovi-termini/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Don Milani. Un Maestro o un ‘nemico giurato dell’istruzione scolastica’?
x Le polemiche attorno alla figura e al ruolo di don Milani nella storia della scuola italiana non sono nuove, ma il citato articolo di Galli della Loggia, pubblicato il 1° di giugno sul più importante quotidiano italiano proprio all’acme delle manifestazioni di apprezzamento e di devozione (marce, preghiere) per il pensiero e l’azione del priore di Barbiana nel centenario della sua nascita, ha scatenato una bufera di reazioni e di indignate proteste.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA Sostegno VIII ciclo: Ministero rettifica alcuni posti. Tutti i requisiti di accesso [LO SPECIALE]
x Il Ministero ha pubblicato il decreto che disciplina l’ottavo ciclo del TFA sostegno, il corso di specializzazione per le attività didattiche con studenti con disabilità.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Concorso ordinario secondaria 2020, le ultime graduatorie pubblicate: AN24, AD25 Toscana
x Concorso ordinario per la scuola secondaria di cui al DD n.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA sostegno VIII ciclo: voto preselettiva serve solo per arrivare alla prova scritta, non conta per la graduatoria finale
x TFA sostegno VIII ciclo: le selezioni per l’accesso partiranno dal 4 al 7 luglio con il test preselettivo per il ciclo dell’anno accademico 2022/23.