Scuola Notizie

13 Ottobre 2023

Docenti tutor e orientatori: comunicata l’assegnazione delle risorse. Ecco a quanto ammontano i compensi

Garantita la presenza di un docente orientatore per istituzione scolastica e di un docente tutor per raggruppamenti di studenti a cui verrà riconosciuto un compenso lordo che va tra i 1500 e i 2000 euro per il docente orientatore e i 2850 e i 4750 euro per il docente tutor. E’ quanto si apprende leggendo la nota interna inviata dal MIM alle segreterie scolastiche e riportata dall’Anquap che comunica l’assegnazione delle risorse. La nota precisa che l’importo assegnato è al lordo dipendente, cioè al netto dei contributi previdenziali ed assistenziali a carico dello Stato e dell’IRAP. Tali oneri riflessi, infatti, saranno liquidati direttamente dal MEF- NoiPA sui pertinenti capitoli e piani gestionali del bilancio del Ministero dell’Istruzione e del merito. Ricordiamo che ricordiamo che è la singola Istituzione scolastica a determinare il compenso destinato ai propri docenti tutor e orientatore, nel rispetto dei limiti imposti dalla normativa. Precisamente, il MIM comunica che “l’istituzione scolastica, in sede di contrattazione integrativa, definisce i criteri di utilizzo delle risorse finanziarie assegnate, nonché la determinazione della misura dei compensi, avuto riguardo alle peculiarità organizzative ed allo specifico contesto di riferimento, per remunerare le attività dei tutor e degli orientatori nell’anno scolastico 2023/2024. In particolare, dovrà essere garantita la presenza di un orientatore in ciascuna istituzione scolastica, a cui riconoscere un compenso compreso tra un valore minimo pari a 1.500 euro lordo Stato e un valore massimo pari a 2.000 euro lordo Stato e di un tutor per ciascun raggruppamento di studenti prevedendo un compenso compreso tra un valore minimo pari a 2.850 euro lordo Stato e un valore massimo pari a 4.750 euro lordo Stato. Al fine di favorire un’applicazione efficace della misura, si ritiene che ciascuna Istituzione scolastica possa, orientativamente, individuare un tutor per raggruppamenti costituiti da un minimo di 30 studenti fino ad un massimo di 50 studenti”. Infine, per eventuali chiarimenti o quesiti al riguardo, è possibile richiedere assistenza scrivendo all’Help Desk Amministrativo Contabile (HDAC) (Applicazioni SIDI -> Gestione finanziario-contabile -> Help Desk Amministrativo Contabile). I docenti tutor dovranno aiutare ogni alunno ad acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità. Inoltre supporteranno le famiglie nei momenti di scelta dei percorsi formativi e/o professionali degli studenti. I docenti orientatori, invece, dovranno favorire l’incontro tra le competenze degli studenti, l’offerta formativa e la domanda di lavoro per consentire una scelta informata e consapevole del percorso di studio o professionale da intraprendere. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/docenti-tutor-e-orientatori-compensi/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Editoriale Tuttoscuola,


Docenti tutor e orientatori: comunicata l’assegnazione delle risorse. Ecco a quanto ammontano i compensi
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026

Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali

In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.

Scuola Notizie 5 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 4 Dicembre 2023

Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero

Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.

torna all'inizio del contenuto
//gloorsie.com/4/4339693 https://pertawee.net/pfe/current/tag.min.js?z=4339695