Blog del Docente

18 Maggio 2018

Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Entro il 4.6 le integrazioni (II e III fascia)

Il Miur ha emanato la nota con la quale l’Amministrazione detta le istruzioni operative 

Il Miur ha emanato la nota prot. n. 22975 del 14.5.2018 con la quale, trasmettendo il proprio decreto n. 784 dell’11.5.2018 e la relativa modulistica, l’Amministrazione detta le istruzioni operative relative

  • al riconoscimento della priorità assoluta nell’attribuzione delle supplenze di III fascia (art. 1, DM 784/2018 “Nelle more della costituzione triennale delle graduatorie di istituto e dell’apertura dei termini per la costituzione semestrale degli elenchi aggiuntivi … i soggetti inseriti nelle graduatorie della III fascia che acquisiscono il titolo di abilitazione possono presentare domanda di precedenza assoluta, nell’attribuzione delle supplenze da III fascia per le corrispettive classi di concorso” – Utilizzare il “modello A4
  • all’inserimento in II fascia aggiuntiva (art. 2, DM 784/2018 “I soggetti che hanno acquisito il titolo di abilitazione per la scuola dell’infanzia e primaria e per la scuola secondaria di I e II grado entro il 1° febbraio 2018 possono richiedere l’inserimento nella II fascia delle relative graduatorie di istituto e sono collocati, in un elenco aggiuntivo alla graduatoria di inizio triennio” – Utilizzare il “modello A3
  • alla presentazione del titolo di specializzazione sul sostegno conseguito dopo il 24.6.2017 (art. 3, DM 784/2018 “E’ consentito agli aspiranti che hanno conseguito il titolo di specializzazione per il sostegno agli alunni con disabilità di inserirlo nelle graduatorie di istituto ove sono presenti, per l’attribuzione delle relative supplenze” – Utilizzare il “modello A5
  • a disposizioni particolari per la scuola dell’infanzia (art. 4, DM 784/2018 “In attuazione dell’art. 3, comma 1, del D.M. 335/2018, i docenti di scuola dell’infanzia e primaria iscritti nelle graduatorie di istituto di II fascia, per effetto delle domande di iscrizione/aggiornamento presentate entro il termine del 24 giugno 2017, possono integrare il punteggio già attribuito, con il servizio prestato presso le sezioni primavera … salvo che abbiano già conseguito, per ciascun anno scolastico di interesse, il previsto punteggio massimo attribuibile per i servizi”) – Utilizzare il “modello A1/S
Files:

Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Entro il 4.6 le integrazioni (II e III fascia)

18 May 2018

DecrDipMiur_784_11mag_18.pdf

Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Entro il 4.6 le integrazioni (II e III fascia)

18 May 2018

Modello_A1-S.pdf

Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Entro il 4.6 le integrazioni (II e III fascia)

18 May 2018

Modello_A3.pdf

Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Entro il 4.6 le integrazioni (II e III fascia)

18 May 2018

Modello_A4.pdf

Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Entro il 4.6 le integrazioni (II e III fascia)

18 May 2018

Modello_A5.pdf

Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Entro il 4.6 le integrazioni (II e III fascia)

18 May 2018

notaMiur_22975_14mag_18.pdf

Fonte dell’articolo: Cisl Scuola



Docenti supplenti, graduatorie di istituto. Entro il 4.6 le integrazioni (II e III fascia)
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Mobilità verticale ATA, per passare all’Area successiva vale anche il servizio prestato da supplente

Tra le novità in arrivo con la firma definitiva del CCNL 2019-21 e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il ritorno della mobilità verticale per il personale ATA, la procedura che consente il passaggio all’area immediatamente successiva.

Scuola Notizie 10 Dicembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023, le nomine: bollettini aggiornati

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Riforma entro 2023 classi di concorso: alcune lauree non saranno più valide, per alcune aumentano i CFU, per altre diminuiscono

Riforma classi di concorso per la scuola secondaria primo e secondo grado: la revisione, da attuare entro il 31 dicembre 2023, diventa essenziale per implementare misure urgenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Scuola Notizie 9 Dicembre 2023

Proroga organico aggiuntivo ATA fino al 2026: approvato emendamento

L’organico aggiuntivo ATA sarà prorogato fino al 2026: è quanto contiene un emendamento, a prima firma del presidente della VII commissione del Senato, Roberto Marti (Lega), approvato venerdì scorso.

torna all'inizio del contenuto
//nossairt.net/4/4339693 https://tobaltoyon.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695