“I precari che non hanno diritto alla Carta del docente e che facessero causa potrebbero…
10 Novembre 2022
Docente respinge il compito di un ragazzo transgender: “Non hai diritto di utilizzare un altro nome”
Divampa la polemica in un istituto scolastico di Roma dopo che un docente ha rifiutato la verifica di uno studente transgender. Il giovane, maggiorenne, aveva ricevuto il suo compito in classe e lo aveva poi firmato con il nome d’elezione. Ovviamente diverso da quello anagrafico, ma in linea con il regolamento della carriera alias, che regola i comportamenti da tenere a scuola con gli studenti trans. Il prof, secondo quanto segnala Open, gli ha risposto: “Non hai nessun diritto di utilizzare un altro nome. Non mi interessa del regolamento”. La discussione è continuata davanti alla vicepreside, che ha preso le parti dello studente. Ma il docente non ha fatto passi indietro: “Davanti a me ho una donna. Non posso riferirmi a te diversamente” Valeria Cigliana, rappresentante della Rete degli Studenti, ha protestato: “La comunità del liceo si schiera per un modello di scuola che permetta ad ognuno e ognuna di avere la libertà di esprimere la propria persona. Faremo in modo che nessuno debba più vivere eventi del genere, nel luogo dove ognuno ed ognuna di noi dovrebbe essere se stesso al 100%. Quando un nostro compagno viene toccato o mancato di rispetto, ci mobilitiamo, per una scuola che sia per tutti e tutte, veramente inclusiva”. Sulla vicenda è intervenuto anche il portavoce del Gay Center Pietro Turano: “Esiste una sola legge degli anni ’80 in Italia per il riconoscimento dei percorsi di affermazione di genere: una legge ormai superata. Le Carriere Alias, nel deserto normativo italiano, sono uno strumento fondamentale per garantire a migliaia di studenti e studentesse il benessere e rispetto minimi. Quello che è accaduto al Liceo Cavour, già noto per numerosi episodi di omotransfobia, è grave e violento. Gay Help Line ha ricevuto segnalazione e chiederà immediati chiarimenti”. Il Ministero: “In atto opportune verifiche” “In riferimento all’episodio avvenuto al Liceo Cavour di Roma, il Ministero sostiene tutte le opportune verifiche che riterranno di mettere in campo il dirigente scolastico e l’Ufficio Scolastico Regionale, per appurare se si sia in presenza di un caso di discriminazione. La scuola è il luogo per eccellenza deputato allo sviluppo e alla realizzazione della persona umana e non può ovviamente ammettere al proprio interno alcuna forma di discriminazione”. È quanto dichiara il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Leggi anche “Valditara intervenga contro il gender, nuova ideologia totalitaria”. L’attacco di Coghe (Pro Vita&Famiglia) , 2022-11-10 13:24:00, Divampa la polemica in un istituto scolastico di Roma dopo che un docente ha rifiutato la verifica di uno studente transgender.
L’articolo Docente respinge il compito di un ragazzo transgender: “Non hai diritto di utilizzare un altro nome” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 3 Dicembre 2023
Concorso educazione motoria scuola primaria, prova scritta il 15 dicembre: gli abbinamenti aule-candidati. COMPLETO
La prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria si svolgerà il 15 dicembre: lo ha comunicato il Ministero con avviso del 22 novembre.
Scuola Notizie 3 Dicembre 2023
Nuovo concorso per assunzioni in ruolo docenti di sostegno da estate 2024. Titolo di accesso, riserva, prove
I concorsi i cui bandi sono attesi a brevi avranno posti sia per le classi di concorso che sostegno.
Scuola Notizie 3 Dicembre 2023
DIARIO. Lettera a Giuliano Amato, l’ex presidente di quasi tutto
Amado mio… Chissà quante volte sarà capitato al mio amico Giuliano Amato (ci conosciamo da quasi mezzo secolo avendo assiduamente frequentato via del Corso al tempo del PSI di Craxi) di rassegnarsi a battute e scherzi sul suo cognome, così assonante con quella canzone – Amado mio – lanciata nel 1946 da Rita Hayworth (in playback) che ha attraversato l’Italia del dopoguerra, quella della sua (e mia) giovinezza.
Scuola Notizie 2 Dicembre 2023
Nuovo concorso secondaria: aumenta a 2 punti il punteggio per ogni anno di servizio specifico
Nuovo concorso per la scuola secondaria: il bando è atteso a breve.