Scuola Notizie

1 Marzo 2023

Dirigenza umanistica tra teoria e prassi: non perdere il webinar gratuito del 6 marzo

Promuovere e ottimizzare i benefici delle varie componenti della comunità educante è possibile grazie al quadro di valori segnato dalla prospettiva della “Dirigenza umanistica”, che mette al centro la dimensione etico–pedagogica della governance della comunità scolastica. Ma cosa vuol dire davvero? Proveremo a rispondere in un convegno presentato da LUMSA Master School, EIP Italia Scuola strumento di pace e Tuttoscuola dal titolo “Un nuovo orizzonte per la scuola italiana: la dirigenza umaniche si svolgerà il prossimo lunedì, 6 marzo, dalle ore 9.30 presso la sede LUMSA di Borgo Sant’Angelo 13 a Roma. Sarà possibile seguirlo in diretta in un webinar di cui sarà successivamente disponibile anche la registrazione.stica tra teoria e prassi“,  Ad introdurre i lavori sarà il Magnifico Rettore della LUMSA, Prof. Francesco Bonini, insieme ai due condirettori del Master di II livello “Governance strategica delle istituzioni scolastiche“, Rocco Pezzimenti e Anna Paola Tantucci. Tra il relatori del convegno del 6 marzo:   Clicca qui per iscriverti al webinar gratuito del 6 marzo, alle ore 17.00 Leggi il programma dell’evento Non puoi partecipare alla diretta del 6 marzo? Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai La visione dei webinar ti permetterà di ricevere l’attestato di partecipazione.Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione dei webinar. Il Convegno si svolge nell’ambito del percorso formativo del Master di II livello “Governance strategica delle istituzioni scolastiche“ che è rivolto a docenti, dirigenti e a coloro che decidono di impegnarsi in modo operoso e attivo nella vita della propria comunità educante (staff, funzioni strumentali, referenti, coordinatori, middle management in generale). Il Master si propone, infatti, di formare le alte professionalità coinvolte nella gestione delle istituzioni scolastiche, articolando la proposta formativa lungo le direttrici della gestione e della governance dei processi didattico-organizzativi ed è sviluppato nella prospettiva della “Dirigenza umanistica”, il cui costrutto verrà indagato al Convegno del 6 marzo. Il percorso formativo è volto a promuovere una piena consapevolezza professionale e umana, fornendo le competenze tecniche per una piena padronanza della gestione organizzativa con un’attenzione esplicita: – alle relazioni educative;– alle persone – alla valutazione di ogni questione nel merito affinché la scelta consapevole e il coraggio professionale siano finalizzati ad esprimere lo spirito di servizio civile di chi lavora per il futuro del Paese. Scopri di più sul Master © RIPRODUZIONE RISERVATA , , https://www.tuttoscuola.com/feed/,


Dirigenza umanistica tra teoria e prassi: non perdere il webinar gratuito del 6 marzo
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria 2020: prove suppletive dal 17 al 20 aprile. Pubblicato il calendario

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito trasmette il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario docenti posti comuni e di sostegno infanzia e primaria, bandito con DD 498/2020.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

PON ‘Per la scuola 2014/20’: in arrivo 207 milioni di euro. La ripartizione delle risorse

x Circa 166 milioni di euro per gli Istituti alberghieri, agrari, nautici e aeronautici di tutta Italia e 41,5 milioni per le Scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e Sardegna (cosiddette “regioni in transizione”), per un totale di 207 milioni di euro.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

Concorso riservato precari, Valditara: “Si svolgerà in estate, circa 25mila posti. Non sarà una sanatoria”

x Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato che non ci sarà una sanatoria per la mancanza di insegnanti nelle cattedre per settembre.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://upskittyan.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695