Scuola Notizie

1 Marzo 2023

Dire Fare Sostenibile: le scuole possono iscriversi entro il 3 marzo

I ragazzi di Fridays For Future – il movimento per il clima che ha portato in piazza milioni di persone in tutto il mondo – organizzano, per i loro coetanei delle scuole, Dire Fare Sostenibile, un evento per approfondire le cause della crisi climatica e le soluzioni che già possiamo applicare a tutti i livelli, a partire dalla propria classe fino alla dimensione globale. Protagonisti dell’incontro sono Sara Segantin, attivista Fridays For Future Italia; scrittrice, narratrice scientifica e presentatrice televisiva; Giovanni Mori, attivista Fridays For Future Italia, ingegnere ambientale e energetico ed Elisa Palazzi, climatologa che insegna presso il dipartimento di fisica dell’Università di Torino. L’evento – speech, video, ospiti, musica – è una terza edizione, gratuita e riservata alle scuole secondarie di secondo grado ma le iscrizioni saranno accettate sino al raggiungimento del numero massimo previsto. Sarà possibile seguire l’evento, trasmesso in modalità live streaming, all’interno degli istituti scolastici scrivendo all’indirizzo livescuole@unisona.it.  Le scuole possono iscrivere qui una o più classi, limitatamente ai posti ancora disponibili, entro il 3 marzo 2023 per ricevere i materiali didattici per il lavoro in classe, e in prossimità dell’evento, le modalità di partecipazione all’incontro. Dire Fare Sostenibile è  promosso e organizzato da Unisona e Keaton nell’ambito delle iniziative volte a informare le nuove generazioni sull’importanza dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: dalla lotta contro i cambiamenti climatici alla riduzione delle disuguaglianze, dal rispetto degli equilibri ambientali alla lotta contro la fame e la povertà. Qua le videorisposte alle domande già pervenute dai ragazzi delle scuole. © RIPRODUZIONE RISERVATA , , https://www.tuttoscuola.com/feed/,


Dire Fare Sostenibile: le scuole possono iscriversi entro il 3 marzo
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria 2020: prove suppletive dal 17 al 20 aprile. Pubblicato il calendario

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito trasmette il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario docenti posti comuni e di sostegno infanzia e primaria, bandito con DD 498/2020.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

PON ‘Per la scuola 2014/20’: in arrivo 207 milioni di euro. La ripartizione delle risorse

x Circa 166 milioni di euro per gli Istituti alberghieri, agrari, nautici e aeronautici di tutta Italia e 41,5 milioni per le Scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e Sardegna (cosiddette “regioni in transizione”), per un totale di 207 milioni di euro.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

Concorso riservato precari, Valditara: “Si svolgerà in estate, circa 25mila posti. Non sarà una sanatoria”

x Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato che non ci sarà una sanatoria per la mancanza di insegnanti nelle cattedre per settembre.

torna all'inizio del contenuto
//whulsaux.com/4/4339693 https://propu.sh/pfe/current/tag.min.js?z=4339695