Sabato gli stati generali con associazioni, studenti e i segretari di Cgil, Cisl e Uil…
31 Luglio 2023
Diplomifici, Valditara: ‘Oggi parte l’operazione legalità’. Task force in Campania?
“Oggi parte l’operazione legalità contro i diplomifici per tutelare il buon nome di tutta la scuola italiana e di coloro che ci lavorano” annuncia su Twitter il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, dopo quanto emerso dall’inchiesta di Tuttoscuola dal titolo “Maturità: boom dei diplomi facili”. Il dossier sui diplomifici ha messo in luce talune aree sospette, soprattutto in alcune regioni italiane, tra cui, in particolare, la Campania. Alcuni dati ufficiali specifici, desunti dal Portale del Ministero, sono di un’evidenza oggettiva che non richiede commenti. Nell’ultimo settennio la Campania negli istituti paritari della secondaria di II grado ha registrato il primato nazionale del maggior incremento nel numero complessivo di studenti nel passaggio dal quarto anno (15.146) al quinto (119.873): 104.727, pari a un + 691%. Inoltre, sempre nel dossier sui diplomifici di Tuttoscuola ricavato dai dati ufficiali, nella top ten dei primi 15 istituti paritari della secondaria di II grado in sospetto di diplomificio la Campania ne presenta ben 13, di cui 12 nella provincia di Napoli. Tra gli interventi immediati che il Ministero ha annunciato dopo la pubblicazione del dossier (correttivi normativi, controlli in itinere), riteniamo urgente e necessaria anche una misura straordinaria specifica a favore proprio della Campania. L’USR campano non può essere lasciato solo in questa azione complessa e difficile per contrastare un sistema agguerrito che ha mezzi notevoli per difendere interessi consolidati che si incrementano di anno in anno. Nell’immediato il Ministero dovrebbe dotare l’USR di una task force di personale appositamente delegato ai controlli in loco sugli istituti sospetti – controlli continui e rigorosi – da effettuare in corso d’anno ripetutamente per accertare, tra l’altro, la presenza degli studenti, la loro residenza e il domicilio, registrando e documentando gli esiti delle verifiche. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/diplomifici-task-force-campania/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 26 Settembre 2023
Vincolo triennale assunti concorso straordinario bis, anno di prova si computa nel triennio?
Il vincolo di permanenza nella scuola di assunzione è triennale, tuttavia gli anni diventano quattro in caso di docenti privi di abilitazione.
Scuola Notizie 25 Settembre 2023
Assunzioni da concorso straordinario bis: in Lombardia ok, in Lazio sede di servizio rinviata alla mobilità 2024/25
Assunzioni da concorso straordinario bis: un concorso che in base al DL 73/2021 avrebbe dovuto svolgersi entro dicembre 2021, ma che è stato avviato a maggio 2022 e che a settembre 2023 risulta ancora non concluso.
Scuola Notizie 25 Settembre 2023
Supplenze docenti 2023: completare uno spezzone è un sudoku di incastri e coincidenze, non sempre riesce
Supplenze anno scolastico 2023/24: i docenti che hanno ricevuto uno spezzone con il giro dell’algoritmo sanno quanto diventi difficile e complicato riuscire a completare.
Scuola Notizie 25 Settembre 2023
Concorso docenti 2023 fase transitoria, aumentano i posti a disposizione. Il bando sarà pubblicato a breve
Non dovrebbe mancare molto alla pubblicazione del bando del concorso docenti 2023, il primo della fase transitoria prevista dal Pnrr.