Gli istituti scolastici in cui si rilasciano diplomi con estrema facilità sono sempre esistiti, purtroppo,…
4 Settembre 2023
Diplomifici: raccontateci la vostra esperienza
Girano da tempo sui social descrizioni di quanto avviene nei cosiddetti diplomifici, in particolare notizie sgradevoli sulle condizioni lavorative di docenti che lavorano presso alcuni istituti sospettabili. Alcuni lettori che hanno letto i dossier di Tuttoscuola sul mondo dei diplomifici ci hanno segnalato queste situazioni che sembrano costituire un aspetto forse non sufficientemente esplorato e considerato: la condizione di lavoro dei docenti che hanno lavorato o tuttora lavorano presso istituti paritari della secondaria di II grado che presentano un sensibile “salto di iscritti” tra il quarto e il quinto anno. Sarebbe interessante conoscere eventuali criticità, esperienze personali negative, meritevoli di attenzione. Le testimonianze servirebbero ad ampliare l’indagine fin qui condotta e aggiungere un ulteriore tassello per la conoscenza di quel mondo opaco. Tuttoscuola è pronta ad accogliere qualsiasi testimonianza significativa. Ovviamente garantendo l’assoluto anonimato, chiediamo di inviare alla nostra redazione (redazione@tuttoscuola.com) il racconto, possibilmente dettagliato, della vostra esperienza negativa (non è necessario il nome dell’istituto, ma la località e l’anno in cui i fatti sono avvenuti). Per favorire la ricerca, riportiamo un elenco parziale di argomenti che possono riguardare episodi o situazioni vissute, meritevoli di essere considerate per la loro portata negativa: Contratto di lavoro: generico o puntuale, corrispondente o meno alla situazione effettiva vissuta, cattedra intera o spezzone, mansioni diverse da quelle concordate, prestazioni orarie oltre all’orario previsto, altro… Retribuzione: corrispondente o meno agli importi previsti dal Contratto nazionale di settore, stipendio erogato secondo gli importi pattuiti nel contratto di lavoro individuale, mancato o ritardato pagamento dello stipendio, consegna del prospetto paga e sua non corrispondenza con quanto concordato o previsto dal Contratto nazionale, altro … Contributi assistenziali e previdenziali: eventuale mancata consegna al docente della copia della denuncia presentata all’INPS dell’estratto conto della retribuzione dell’anno precedente con relativi versamenti contributivi, altro…. Ferie e permessi: eventuale mancata concessione. Certificato di servizio: corrispondenza alla situazione effettiva per durata e mansione svolta, altro… Tuttoscuola si riserva il diritto di utilizzare gli scritti pervenuti – sempre garantendo l’anonimato assoluto – per un nuovo approfondimento sui diplomifici. Per approfondimenti: – Maturità, boom di diplomi facili. IL DOSSIER DI TUTTOSCUOLA– IL GRAN BAZAR DEI DIPLOMIFICI. Seconda puntata dell’inchiesta di Tuttoscuola © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/diplomifici-vostra-esperienza/, Attualità,diplomifici, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Orazio Niceforo,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine
«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
HOP, le STEM diventano a portata di studente: parte il laboratorio portatile del CERN e della Fondazione Agnelli
Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline o chi è capace di fare scoppiare un palloncino gonfiabile chiuso all’interno di un altro palloncino, senza distruggere anche quest’ultimo… Per provare queste esperienze in classe con le studentesse e gli studenti delle scuole medie di tutta Italia, per aiutarli a formulare domande scientifiche e comprendere questi fenomeni c’è oggi HOP “Hands-On Physics” un progetto di innovazione didattica nelle materie STEM ideato, realizzato e promosso dal CERN di Ginevra, il Laboratorio Europeo per la fisica delle particelle, dalla Fondazione Agnelli, e dall’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il sostegno economico di Intesa San Paolo e di Stellantis Foundation, l’ente filantropico di Stellantis.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Violenza a scuola: maestra schiaffeggiata da genitori di un alunno. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Senza cultura del rispetto questi episodi aumenteranno’
Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di un piccolo alunno.
Scuola Notizie 27 Settembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023: ecco gli ultimi bollettini pubblicati [Elenco AGGIORNATO al 26/09]
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.