Scuola Notizie

2 Agosto 2023

Diplomifici, D’Aprile Uil Scuola Rua: ‘È il rigore delle scuole statali che deve entrare anche nelle scuole paritarie. Non il contrario’

“L’azione di trasparenza iniziata dal Ministro Valditara riguardo ai diplomi facili e alle ispezioni in atto deve rientrare nel rigore che ci si aspetta dalle nostre scuole e dai percorsi di studio. Decidere di cambiare le situazioni più controverse ci trova d’accordo e ha tutto il nostro supporto“. Così il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile commenta le azioni annunciate dal MIM in seguito alla pubblicazione del dossier di Tuttoscuola “Maturità: boom di diplomi facili“. “Un anno fa, nel mandato congressuale abbiamo ribadito la ferma opposizione all’azione di quanti speculano sul personale della scuola per far loro ottenere titoli da conseguire all’estero e da utilizzare in Italia. Decidere però di inviare gli ispettori (pochi invero) solo in alcune regioni e dare una connotazione territoriale a quello che potrebbe essere un malcostume con radici in tante province italiane – precisa D’Aprile – rischia di non centrare pienamente l’obiettivo“. “Per coerenza – rilancia il segretario Uil Scuola – si dovrebbero anche programmare dei momenti di verifica sulle modalità di reclutamento che vengono fatte in alcune scuole paritarie che fanno parte a tutti gli effetti del nostro sistema di istruzione nazionale. Rigore nei criteri reso ancor più necessario dalla previsione (contenuta nella legge di conversione del Decreto PA bis) di poter acquisire l’abilitazione all’insegnamento con un servizio prestato sia negli istituti statali che in quelli paritari (per almeno tre anni, anche non continuativi, negli ultimi cinque, di cui uno almeno nella classe di concorso per la quale si sceglie di abilitarsi). È il rigore delle scuole statali che deve entrare anche nelle scuole paritarie – osserva D’Aprile – non il contrario. Rafforzare le prime significa indicare la rotta da seguire alle seconde”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/diplomifici-daprile-uil-scuola-rua-e-il-rigore-delle-scuole-statali-che-deve-entrare-anche-nelle-scuole-paritarie-non-il-contrario/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Diplomifici, D’Aprile  Uil Scuola Rua: ‘È il rigore delle scuole statali che deve entrare anche nelle scuole paritarie. Non il contrario’
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Dialoghi INsieme, IN sintonia: il 5 ottobre un convegno per riflettere su opportunità e rischi delle tecnologie digitali in campo educativo

Il prossimo 5 ottobre 2023, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, dalle ore 8:30 alle 16:30, si terrà, presso l’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, la 3^ edizione del Convegno di studi “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità

Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre

Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.

torna all'inizio del contenuto
//thefacux.com/4/4339693 https://dibsemey.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695