Governance

11 Dicembre 2015

Diplomati ITP: ulteriore sentenza del TAR Lazio conferma valore abilitante del titolo

Diplomati ITP: ulteriore sentenza del TAR Lazio conferma valore abilitante del titolo

Con una Pronuncia a Sorpresa il Tar Lazio ha confermato il Valore Abilitante del Diploma ITP. Si tratta di un principio che ha trovato piena applicazione nel nostro Paese sin dal DM N.39/98, successivamente recepito dal D.P.R. N.19/16. Il Tar Lazio,con il provvedimento giudiziario N.4414/18 del 19-07-18, ha accolto le richieste proposte per il Sindacato Asset Scuola dagli Avvocati Mario Chieffallo e Maria Rullo, ammettendo i Diplomati ITP in Seconda fascia. Si tratta di un altro grande riconoscimento ottenuto a favore dei diplomati ITP. Il Tar Lazio ha confermato che ad oggi non esiste alcuna possibilità di conseguire l’abilitazione per coloro che sono in possesso di un Diploma ITP.

Asset Scuola, sulla scia delle recenti Vittorie ottenute, ricorda a tutti gli interessati che sono ancora aperti i termini per Aderire al Ricorso per l’Inserimento in II Fascia dei Diplomati ITP. Per Aderire invia un’email adassetscuola@libero.it oppure contattaci ai numeri 800864918 – 3888611942 – 3273628549 – 3894395607. I nostri responsabili restano a disposizione per ulteriori chiarimenti.

Fonte dell’articolo: ASSET Scuola

Diplomati ITP: ulteriore sentenza del TAR Lazio conferma valore abilitante del titolo
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Carriera docenti. Trento apripista

x La giunta della Provincia autonoma di Trento, avvalendosi delle prerogative assegnatele dal suo Statuto,  ha approvato un disegno di legge, predisposto dall’assessore Mirko Bisesti (Lega), che prevede per una parte dei docenti delle scuole statali della Provincia la possibilità di essere selezionati e inquadrati in una posizione diversa da quella di partenza: il ddl individua infatti tre nuove figure professionali: i docenti esperti, cui affidare compiti di coordinamento della didattica, di rafforzamento dei percorsi di orientamento e di personalizzazione della didattica; i docenti ricercatori, cui affidare compiti di sviluppo di specifici progetti, di durata anche pluriennale, per il miglioramento e l’innovazione dell’offerta formativa; i docenti delegati all’organizzazione, cui affidare incarichi di diretta collaborazione con il dirigente scolastico per compiti organizzativi.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Compiti per casa: servono davvero?

x Compiti per casa: poche cose preoccupano i genitori più di questi (lo abbiamo visto nei giorni scorsi), soprattutto se parliamo di bambini della scuola primaria e a maggior ragione se questi pargoli frequentano la scuola a tempo pieno.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Docenti tutor: CSPI propone di aumentarli in modo che la funzione tutoriale coincida con il gruppo classe

x Mentre Tuttoscuola ospitava in un partecipato webinar esponenti istituzionali e sindacali di spicco per approfondire la funzione del docente tutor, il CSPI esprimeva parere sulle bozze di decreto e di circolare proprio su questa nuova figura professionale.

Scuola Notizie 29 Marzo 2023

Due concorsi per gli studenti calabresi

x L’Unical, Università della Calabria, lancia due bandi dedicati agli studenti calabresi.

torna all'inizio del contenuto
//whairtoa.com/4/4339693 https://itweepinbelltor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695