Scuola Notizie

12 Aprile 2023

Dimensionamento scolastico, alla Camera la mozione del M5S contro la riduzione delle istituzioni scolastiche

Arrivata alla Camera la mozione M5S per fermare il dimensionamento delle istituzioni scolastiche in Italia che in cinque anni vedrà la riduzione di circa 700 dirigenze scolastiche, le prime 100 già a settembre: a chiedere ai deputati di votare a favore della mozione oggi, mercoledì 12 aprile, è stato il deputato M5s in Commissione Istruzione alla Camera, Antonio Caso, contrario al “dimensionamento scolastico targato Meloni e Valditara” che da settembre porterà “all’eliminazione di centinaia di scuole e l’incremento delle disparità nel nostro Paese”. “L’unica azione che questo Governo ha messo in campo – ha detto Caso intervenendo in Aula per esporre la relazione alla mozione del M5S -, nell’ambito della scuola, è quella del dimensionamento contenuto nell’ultima Legge di Bilancio. Ancora una volta, dopo gli ormai famigerati tagli targati Gelmini, la Destra del nostro Paese si rende protagonista di azioni volte esclusivamente a fare cassa sulla scuola pubblica, ignorando le gravi conseguenze sulla vita di studenti e studentesse, docenti e personale”. “Quella che il MoVimento 5 Stelle contrasta anche con questa mozione, è l’ennesima azione di razionalizzazione miope e di corto respiro, che questa maggioranza prova a nascondere dietro tutto il politichese che conosce. Sta di fatto che il ‘dimensionamento scolastico’, targato Meloni e Valditara, per milioni di italiani vorrà dire una sola cosa: l’eliminazione di centinaia di scuole e l’incremento delle disparità nel nostro Paese. Occorre quindi rivedere da subito la normativa anche alla luce dei rischi e delle criticità che potrebbero derivare dall’assurda riforma dell’autonomia differenziata” continua il deputato M5S in Commissione Istruzione alla Camera. “Bisogna intervenire poi sull’eccessivo affollamento delle classi, sulla povertà educativa nonché fronteggiare la dispersione scolastica. Rivedere i tagli compiuti nella legge di bilancio 2023 investendo per davvero in conoscenza e formazione, in quantità e qualità dell’insegnamento. Serve assicurare una maggiore dignità economica a tutto il comparto scuola senza se e senza ma. Se gli altri partiti hanno davvero a cuore, come dicono, le sorti della scuola pubblica italiana – conclude Caso – votino la nostra mozione alla Camera”. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/dimensionamento-scolastico-mozione-m5s/, Attualità, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Dimensionamento scolastico, alla Camera la mozione del M5S contro la riduzione delle istituzioni scolastiche
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 6 Giugno 2023

Personale ATA: qual è l’orario di servizio dopo il termine delle lezioni

x Le attività didattiche sono giunte al termine, l’anno scolastico si sta per chiudere, sono in corso per gli studenti, gli ultimi giorni di attività didattiche, le ultime interrogazioni e gli ultimi impegni scolastici per gli alunni delle classi intermedie e anche per molti docenti.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?

x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso

x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.

Scuola Notizie 5 Giugno 2023

Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni

x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.

torna all'inizio del contenuto
//whoursie.com/4/4339693 https://upsamurottr.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695