Seminario online gratuito organizzato dall’Ateneo telematico IUL e da Microsoft Appuntamento mercoledì 20 giugno alle 17,00 con…
19 Settembre 2020
Didattica digitale, creatività e coding: tre passi verso l’innovazione: il ciclo di webinar gratuiti
Non perdere la diretta del 21 settembre
Le nuove tecnologie stanno offrendo scenari a cui mai avremmo pensato fino a pochi anni fa ed indagini statistiche dicono che molti degli alunni di scuola primaria di oggi faranno un lavoro che ancora non è stato inventato. Senza contare che il Coronavirus ha impresso un’accelerazione al processo di rivoluzione digitale a scuola. In questa prospettiva diventa fondamentale per i docenti prendere confidenza con l’innovazione digitale. Le nuove tecnologie offrono infatti preziosi strumenti e tecniche se dominate e indirizzate dalla indispensabile guida dell’insegnante. Tuttoscuola, in collaborazione con R-Store propone un mini ciclo di webinar di approfondimento sulla didattica digitale, attraverso la collaborazione con enti che hanno esperienza con percorsi di formazione nel mondo Apple.
Rivedi la diretta del 3 settembre
Rivedi la diretta del 9 settembre
Iscriviti al mini ciclo di webinar gratuiti. Prossimo appuntamento lunedì, 21 settembre, alle 17.00
Il mini ciclo di webinar gratuiti affronterà un percorso di approfondimento sulla didattica digitale, attraverso la collaborazione con docenti che hanno esperienza con percorsi di formazione nel mondo Apple.
Il terzo e ultimo appuntamento si svolgerà lunedì, 21 settembre alle 17.00, sul tema del coding con strumenti Apple.
Per partecipare a tutte e tre le dirette e sufficiente iscriversi una sola volta.
I temi trattati nel corso dei webinar riguarderanno la creatività, l’Apple Teacher Program e il coding. Attraverso la regia di Tuttoscuola i partecipanti potranno interagire con i docenti, scambiare riflessioni, idee e condividere buone prassi.
Attenzione: indipendentemente dal periodo di iscrizione al webinar, potranno accedere alle dirette solo i primi 1000 utenti che si collegheranno. Tuttoscuola invierà comunque il link per vedere la registrazione del webinar a tutti gli iscritti. È prevedibile una forte richiesta di partecipazione. Se non ti è possibile collegarti con largo anticipo, suggeriamo di attendere comodamente la registrazione per mail, che invieremo poco dopo il webinar. Potrai visionarla quando vuoi.
Attestato di partecipazione
La visione del webinar ti permetterà di ricevere l’attestato.
Non serve richiederlo: lo riceverai per e-mail entro 15 giorni dalla conclusione del webinar.
ATTENZIONE: compila con attenzione il modulo di iscrizione, che verrà elaborato automaticamente per chi avrà seguito integralmente il corso. Non sarà emesso un nuovo attestato se avrai compilato in maniera errata il modulo.
Non puoi partecipare alla diretta del 21 settembre, alle ore 17.00? Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti
Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre
L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.