Scuola Notizie

10 Marzo 2023

Didacta 2023, oggi ultimo giorno: è il Montessori Day

My grandma says this plugin is awesome!!, Si chiude oggi , 10 marzo, alla Fortezza da Basso la sesta edizione di DIDACTA ITALIA, che ha fatto registrare finora una grande affluenza insegnanti, dirigenti scolastici, educatori, studenti e imprenditori del settore scuola. Presente la sottosegretaria all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti, che ha partecipato al convegno internazionale sugli ITS.  Al Teatrino Lorenese, occhi puntati sul convegno Erasmus relativo alle opportunità di cooperazione e di mobilità offerte dal Programma negli ambiti Scuola ed Educazione degli adulti. Alle ore 11,15, nell’Arena del MIM, si terrà il seminario STEAM nella scuola dell’infanzia: una proposta di Maria Montessori, durante il quale verranno presentati i materiali montessoriani dedicati al disegno geometrico in età prescolare (incastri di ferro). Il loro uso è molto indicato per presentare a livello puramente percettivo le figure geometriche a bambini in età prescolare, in un intreccio tra geometrie, arte ed estetica. Alle 11,30, presso la Palazzina Lorenese, si svolgerà il seminario Nuova Didattica tra Metaverso, Realtà Aumentata e Virtuale, con una panoramica sui più recenti sviluppi nell’uso della tecnologia in ambito educativo, con particolare attenzione ai progressi di VR, AR e Metaverso. Sempre alle 11,30, nel Teatrino Lorenese, è in programma il convegno L’orientamento per una società che cambia – L’esperienza in Germania e le proposte di innovazione dell’orientamento in Italia, con un focus sul futuro dell’orientamento, attraverso la visione di due Paesi, l’Italia, la Germania, a partire dalle riforme del sistema previste nel PNRR e dall’orientamento attivo nella transizione scuola-università. Il convegno è in collaborazione con Unioncamere Nazionale e ITKAM (Camera di Commercio italiana per la Germania).  A seguire, alle ore 12,00, nell’Arena Sport, il seminario Vademecum – La tutela dei minorenni nello sport: il ruolo di tecnici e dirigenti sportivi, con la presentazione del relativo Vademecum, per coloro che lavorano nel mondo dello sport e della scuola. L’iniziativa è a cura del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Sempre alle ore 12,00, nella Palazzina Lorenese, è in programma il seminario Ludoteca del Registro .it: educazione digitale e cybersecurity per le primarie, nel corso del quale verrà illustrato il manifesto “A scuola di cybersecurity” e i laboratori per le scuole primarie di primo grado per promuovere l’utilizzo consapevole della Rete. Nella giornata conclusiva, presso il Padiglione Armeria, il Ministero della cultura – con il coordinamento del Segretariato generale Servizio VI e in collaborazione con la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali – propone uno spazio dedicato alla formazione con laboratori didattici per studenti e incontri tra i funzionari del Ministero della cultura e i docenti per presentare iniziative di educazione al patrimonio culturale. Tra i vari laboratori, si segnalano quello dedicato agli obiettivi dell’Agenda ONU 2030 dei Musei Reali di Torino e quello della Direzione regionale Musei Emilia-Romagna-Casa Romei che presenterà il videogame “Romei Game”. Infine, in occasione dell’ultimo giorno della Fiera, verrà celebrata la figura di Maria Montessori, innovatrice della scuola e pensatrice di forte attualità, con una serie di iniziative per approfondire la storia, gli ideali e la modernità di questa straordinaria donna, creatrice di un nuovo modello didattico. Ricordiamo che anche Tuttoscuola è a Fiera Didacta con tanti eventi formativi e la possibilità di incontrare i nostri esperti!Ci trovi al padiglione Cavaniglia, stand C 18: vieni a incontrare i nostri esperti! © RIPRODUZIONE RISERVATA , https://www.tuttoscuola.com/didacta-2023-ultimo-giorno-montessori-day/, Attualità,


Didacta 2023, oggi ultimo giorno: è il Montessori Day
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 1 Aprile 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria: svolgono la prova suppletiva solo i candidati che hanno provvedimento favorevole del giudice

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito ha trasmesso il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario infanzia e primaria.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

Concorso ordinario infanzia e primaria 2020: prove suppletive dal 17 al 20 aprile. Pubblicato il calendario

x Con nota numero 25173 del 28 marzo il Ministero dell’istruzione e del merito trasmette il calendario delle prove suppletive del concorso ordinario docenti posti comuni e di sostegno infanzia e primaria, bandito con DD 498/2020.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

PON ‘Per la scuola 2014/20’: in arrivo 207 milioni di euro. La ripartizione delle risorse

x Circa 166 milioni di euro per gli Istituti alberghieri, agrari, nautici e aeronautici di tutta Italia e 41,5 milioni per le Scuole secondarie di II grado di Abruzzo, Molise e Sardegna (cosiddette “regioni in transizione”), per un totale di 207 milioni di euro.

Scuola Notizie 31 Marzo 2023

Concorso riservato precari, Valditara: “Si svolgerà in estate, circa 25mila posti. Non sarà una sanatoria”

x Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un’intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato che non ci sarà una sanatoria per la mancanza di insegnanti nelle cattedre per settembre.

torna all'inizio del contenuto
//nossairt.net/4/4339693 https://upsamurottr.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695