Pubblicate dalla CISL Scuola una serie di schede sulle principali novità riguardanti l'assetto didattico e…
18 Maggio 2020
Dentro le ordinanze, schede di approfondimento
Un’accurata esplorazione delle ordinanze sugli esami di Stato del I e del II ciclo, corredata di utili indicazioni operative, è stata condotta dal collega Rocco Fazio, dirigente scolastico dell’IISS “Licei Canudo – Marone – ITI Galilei” di Gioia del Colle (BA), nonché reggente dell’IC Sammichele di Bari. Fazio, che è anche coordinatore regionale dei Dirigenti Scolastici per la CISL Scuola Puglia, ci propone un interessante intreccio fra ciascuna delle due ordinanze (la n. 9 per il primo ciclo e la n. 10 per il secondo) e la terza, quella sulla valutazione (n. 11), per le implicazioni che da quest’ultima si possono trarre sia per il I che per il II ciclo.
Mette poi in evidenza ciò che è stato recepito, nelle ordinanze, riguardo ai pareri espressi dal CSPI, e ciò di cui invece non si è tenuto conto.
ESAMI E VALUTAZIONE PRIMO CICLO
ESAMI E VALUTAZIONE SECONDO CICLO
Fonte dell’articolo: CISL Scuola

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
‘Mare foris est’: studenti traducono in latino la colonna sonora di Mare Fuori. Il video
x La colonna sonora di “Mare Fuori”, la serie tv di grande successo di quest’ultimo anno, continua a essere una vera e propria hit.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Maturità 2023: compensi dei presidenti di commissione fermi al 2007
x Maturità 2023 e compensi dei commissari, è ancora polemica.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
Educazione alla cittadinanza: un’esperienza significativa sulla rotta dei migranti
x La relazione educativa è sempre una relazione empatica e senza ombra di dubbio, empatia, scienza ed emozioni sono stati co-protagonisti in una sala gremita di circa 300 preadolescenti venerdì, 26 maggio scorso, a Brescia.
Scuola Notizie 7 Giugno 2023
TFA Sostegno: cambia il numero dei posti. Le date delle prove e i link ai bandi
x Scendono i posti del TFA Sostegno. Il ministero dell’Università e della Ricerca ha infatti rettificato con una nota il numero dei posti dell’Università di Siena che da 460 passano a 385, rimodulando il numero totale dei posti autorizzati TFA Sostegno che passa da 29.