Per accedere alla pensione il dipendente deve cessare l'attività lavorativa pena la non decorrenza del…
2 Dicembre 2022
De Luca contro Valditara: “Si chiudono 700 plessi, è intollerabile. Anche con pochi alunni bisogna tenere le scuole aperte, sono un presidio per i territori”
“Ci sono tre questioni assolutamente critiche nella legge di bilancio: su scuola, pensioni e sanità”. Così il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca durante una diretta social. “Sulla scuola si prevede la chiusura di 700 plessi, – evidenzia il governatore – è intollerabile e non c’entra il calo della popolazione che c’è ovviamente e in particolare al Sud. Mentre per gli ospedali tu puoi decidere di chiudere i punti nascita che fanno meno di 500 parti l’anno, ma nel caso delle scuole, anche se diminuisce la popolazione studentesca vuol dire che impiegheremo i docenti per fare un’attività molto meno stressante, con meno alunni ma in ogni caso è bene tenere aperte le scuole anche con pochi alunni perché sono un presidio per i territori”. Un secondo punto di criticità per De Luca riguarda le pensioni: “è intollerabile che quelle al di sopra dei 1600 euro non debbano più recuperare il costo della vita e avere una adeguamento legato all’inflazione che c’è stata in questi anni. Noi però ancora oggi abbiamo un inflazione di quasi 11-12 % è chiaro che questo comporta una diminuzione reale delle pensioni, a me pare intollerabile. A fronte di piccoli aumenti che a me sembrano più di propaganda”. L’ultimo punto riguarda la sanità: “La cosa più grave dal mio punto di vista riguarda la mancanza di risorse per la sanità. Il governo stanzia 2 miliardi di euro in più che sono assolutamente insufficienti” conclude. , 2022-12-02 17:18:00, “Ci sono tre questioni assolutamente critiche nella legge di bilancio: su scuola, pensioni e sanità”. Così il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca durante una diretta social.
L’articolo De Luca contro Valditara: “Si chiudono 700 plessi, è intollerabile. Anche con pochi alunni bisogna tenere le scuole aperte, sono un presidio per i territori” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Concorso ordinario per diventare insegnanti di ruolo: il prossimo potrebbe slittare al 2024. Nel frattempo si assumono gli idonei 2020
x Concorso ordinario per diventare docenti di ruolo: il discorso interessa sia gli aspiranti di scuola secondaria, sia infanzia primaria.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Orario flessibile personale ATA: a cosa serve, quali sono i vantaggi
x L’orario di servizio ordinario per il personale ATA è di 36 ore settimanali, suddivise in 6 giorni o in 5 giorni.
Scuola Notizie 27 Gennaio 2023
Supplenze docenti, le nomine di gennaio assegnate da GPS: bollettino Catania
x Supplenze anno scolastico 2022/23: la pubblicazione dei bollettini con i docenti nominati in base alle preferenze espresse nella domanda presentata su Istanze online entro il 16 agosto ore 14.
Scuola Notizie 26 Gennaio 2023
Maturità 2023: pubblicate le materie seconda prova. Latino al classico, Matematica allo scientifico
x Maturità 2023: Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Economia Aziendale per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing”, Progettazione, costruzioni e impianti per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio”; sono alcune delle discipline scelte per la seconda prova scritta della #Maturità2023 in base al decreto firmato dal Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara.