Scuola Notizie

18 Ottobre 2022

D’Aprile (Uil Scuola): “La scuola deve vivere di scuola e non essere soffocata da crescenti adempimenti amministrativi”

“Trasparenza amministrativa e adempimenti burocratici: strumenti che dovrebbero rendere fluido il lavoro delle scuole diventano passaggi impossibili come ingranaggi inceppati”. Lo dice il segretario generale della Uil Scuola Rua, Giuseppe D’Aprile, che prosegue: “accanto alla naturale attività degli istituti scolastici – la didattica – si stanno sommando adempimenti amministrativi sempre più impegnativi senza che le scuole siano dotate delle persone e delle risorse finanziarie per far fronte alle richieste amministrative“. “L’ultima, in ordine di tempo, è quella dell’Anac (Anticorruzione e Trasparenza) che ha chiesto anche alle scuole di applicare (ex-post) tutti gli adempimenti connessi con la trasparenza amministrativa, pur in assenza di delineati obblighi normativi“, osserva D’Aprile. “È per questo che l’Autorità di controllo ha inviato a tutte le scuole una griglia di rilevazione – spiega la responsabile del Dipartimento dei Dirigenti Scolastici, Rosa Cirillo. Un ulteriore adempimento burocratico caricato sulle scuole in attesa dell’istituzione di un organismo – analogo all’Oiv, l’Organismo indipendente di valutazione – che le scuole non hanno“. “È una scelta che la Uil Scuola Rua contesta fermamente – sottolinea D’Aprile – in una situazione complessa che vede ancora una volta i dirigenti scolastici sottoposti a una continua pressione amministrativa, senza nessun sostegno da parte del Ministero dell’Istruzione e dagli Uffici Scolastici regionali che in questa situazione di poca chiarezza sulle competenze si stanno muovendo in affanno. La scuola deve vivere di scuola e per la scuola e non essere soffocata dagli adempimenti amministrativi”. “Gli Uffici periferici, quelli regionali del Ministero e lo stesso Ministero, devono essere in grado di assistere, aiutare e coadiuvare le istituzioni scolastiche nell’assolvere i corretti passaggi amministrativi senza lasciarle annegare in un mare di adempimenti e di carichi di responsabilità. I dirigenti non possono preoccuparsi più delle carte che del lavoro educativo – aggiunge D’Aprile. La Uil Scuola Rua, nel ribadire la sua opposizione a richieste non supportate da normative precise e da indicazioni operative chiare, ha chiesto, insieme alle altre organizzazioni sindacali, un incontro urgente all’ANAC al fine di indicare le corrette modalità di svolgimento di tali verifiche e di definire quali siano gli oneri e le responsabilità in capo ai dirigenti scolastici che non possono diventare i controllori di loro stessi. , 2022-10-18 15:14:00, “Trasparenza amministrativa e adempimenti burocratici: strumenti che dovrebbero rendere fluido il lavoro delle scuole diventano passaggi impossibili come ingranaggi inceppati”.
L’articolo D’Aprile (Uil Scuola): “La scuola deve vivere di scuola e non essere soffocata da crescenti adempimenti amministrativi” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione


D’Aprile (Uil Scuola): “La scuola deve vivere di scuola e non essere soffocata da crescenti adempimenti amministrativi”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Dialoghi INsieme, IN sintonia: il 5 ottobre un convegno per riflettere su opportunità e rischi delle tecnologie digitali in campo educativo

Il prossimo 5 ottobre 2023, nella Giornata Mondiale degli Insegnanti, dalle ore 8:30 alle 16:30, si terrà, presso l’Auditorium Ennio Morricone – Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università Tor Vergata di Roma, la 3^ edizione del Convegno di studi “DIALOGHI INsieme IN sintonia.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Edustrada 2023/24: tornano i progetti di educazione stradale promossi dal MIM. Le novità

Anche per l’anno scolastico in corso, il Ministero dell’istruzione e del merito ha rinnovato l’offerta formativa didattica gratuita, ricca di possibilità di formazione sulla piattaforma per l’educazione alla sicurezza stradale – EDUSTRADA www.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Si ricercano ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso Enna

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 29 Settembre 2023

Supplenze docenti 2023/24, GPS esaurite per alcune classi di concorso. Elenco AGGIORNATO al 28 settembre

Supplenze anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici sono impegnati nell’attribuzione delle nomine al 31 agosto o 30 giugno 2024 da gaE e GPS in base alle domande presentate entro il 31 luglio, entro il quadro di disponibilità presenti.

torna all'inizio del contenuto
//dubzenom.com/4/4339693 https://asleavannychan.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695