Scuola Notizie

7 Marzo 2022

Cyberbullismo, Bianchi: “Il 30% dei bimbi è stato oggetto di messaggi di odio tramite smartphone”

“I fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza sono segno del tempo difficile che stiamo vivendo, del malessere complessivo che i nostri giovani avvertono da tempo, e che si è acuito con l’isolamento, come ci segnalano gli stessi studenti. Un malessere a cui stiamo rispondendo anche con la partecipazione”.
Così il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, intervenuto la scorsa settimana in commissione straordinaria, presieduta dalla senatrice a vita Liliana Segre, per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza.
Segnali che, secondo Bianchi, sono “un fenomeno importante, che non può essere derubricato a fatto personale e che riguarda in particolare gli strumenti digitali. Il censimento che abbiamo fatto dimostra come quasi il 30% dei bambini sono stati oggetto o hanno percepito messaggi di odio tramite telefonino. È un problema soprattutto di responsabilità da parte delle persone utilizzando gli strumenti digitali. La scuola deve essere un luogo in cui ci sia discussione su questo. Abbiamo fatto tanti interventi che avevano tutti come obiettivo quello di riportare la scuola al centro delle comunità”.

, 2022-03-07 08:23:00, “I fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza sono segno del tempo difficile che stiamo vivendo, del malessere complessivo che i nostri giovani avvertono da tempo, e che si è acuito con l’isolamento, come ci segnalano gli stessi studenti. Un malessere a cui stiamo rispondendo anche con la partecipazione”.
L’articolo Cyberbullismo, Bianchi: “Il 30% dei bimbi è stato oggetto di messaggi di odio tramite smartphone” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , redazione

Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.


Cyberbullismo, Bianchi: “Il 30% dei bimbi è stato oggetto di messaggi di odio tramite smartphone”
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Concorsi docenti, pubblicati i bandi di Infanzia, Primaria e Secondaria. Valditara: ‘Valorizziamo ruolo dei docenti’

Al via i concorsi scuola, con le nuove modalità previste dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, per l’assunzione in ruolo di oltre 30mila docenti nelle scuole di ogni ordine e grado: i bandi concorsi scuola, pubblicati questa mattina sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito, prevedono la copertura di 9.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Cercasi ATA assistenti amministrativi per coprire posti DSGA, avviso La Spezia

Anche l’anno scolastico 2023-24 sarà l’anno dei posti vacanti per DSGA.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Diplomifici/3. In Parlamento servono condivisione e unanimità

La lotta ai diplomifici non può diventare la bandiera della destra o della sinistra, perché la difesa della qualità del sistema e della giustizia per gli studenti impegnati al conseguimento del diploma rappresenta un principio di civiltà che non può diventare una prerogativa di parte.

Scuola Notizie 11 Dicembre 2023

Diplomifici/1. Il dado è tratto, ora bisogna andare fino in fondo

Con il piano straordinario di vigilanza avviato dal Ministero dell’istruzione e del merito, partito nei giorni scorsi con ispezioni nelle tre Regioni (Campania, Lazio e Sicilia) dove dalla fotografia scattata dalla nostra inchiesta risiedono gli istituti più sospetti, per la prima volta si dichiara guerra a un mondo opaco, parallelo al sistema d’istruzione, di cui ne inquina i risultati.

torna all'inizio del contenuto
//doruffleton.com/4/4339693 https://petchoub.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695