In quali zone è obbligatorio avere con sé dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie?…
9 Ottobre 2023
CPIAperto, il CPIA3 si racconta
Di Ada Maurizio Raccontare e far avvicinare alla realtà dei CPIA un pubblico ampio, i futuri studenti, i ricercatori, gli esperti, il mondo delle associazioni del volontariato, della politica, i giornalisti: questo è stato l’intento delle tre giornate a porte aperte organizzate dal Cpia 3 di Roma. Dal 5 al 7 ottobre 2023 a Palazzo Sora, nel cuore del centro storico di Roma dove si trova la sede centrale del Cpia, le aule e gli spazi della didattica si sono trasformati in una sorta di galleria d’arte con installazioni, momenti musicali, performance teatrali e recitazione di poesie. I murales realizzati su teli dagli studenti e dedicati ai grandi maestri dell’avanguardia artistica e dell’arte contemporanea hanno fatto da guida per i visitatori, segnando con colpi d’occhio il percorso di accesso dall’atrio lungo il corridoio della corte attraverso la monumentale scala, i pianerottoli fino al terzo piano. Nello spazio aperto che collega due corridoi era possibile ascoltare e vedere il video “Quirinale e dintorni”, presentato lo scorso anno a Firenze nell’ambito delle attività promosse dalla Rete nazionale Ict IdA. Il video racconta la visita di un gruppo di studenti stranieri all’interno del Palazzo del Quirinale e le emozioni e le riflessioni che l’hanno accompagnata. La mostra fotografica “Trough my eyes” di Still I rise ha tappezzato le pareti di fronte alle aule. Le immagini, dal forte impatto emotivo, sono il risultato di un progetto partito nel 2019 sull’isola di Somos in Grecia e che ha raggiunti il nord ovest della Siria e lo slum di Mathare a Nairobi. “Attraverso gli occhi e quindi attraverso le fotografie realizzate dagli studenti di Still I Rise, ci immergiamo nella loro quotidianità spesso disperata. Vediamo i campi profughi, la guerra e le sue drammatiche conseguenze, capiamo cosa significhi essere ghettizzati in uno slum di lamiera. Sul soffitto dello spazio antistante altre aule sono state proiettate le poesie vincitrici del concorso “Petrarchino 2023”. I vincitori erano assenti in quanto detenuti ma l’attrice Michela Cesaretti Salvi ha dato loro voce per l’intera manifestazione. Tra i tanti lavori e prodotti presentati, ha spiccato la teca con i monili realizzati dagli studenti dell’Istituto Penale Minorile di Casal del Marmo, vere e proprie creazioni artistiche molto apprezzati dai visitatori. Gli eventi musicali hanno animato le tre giornate con il coinvolgimento degli studenti e del pubblico. La realizzazione dell’evento ha richiesto un notevole impegno da parte di docenti, amministrativi e collaboratori scolastici che hanno unito le forze per inviare un forte messaggio di inclusione e di apertura verso tutte le espressioni culturali, senza barriere. © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/cpiaperto-il-cpia3-si-racconta/, Educazione degli adulti, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Concorsi docenti, l’obiettivo: 20 mila assunzioni entro il 2024, altre 20 mila nel 2025 e 30 mila entro giugno 2026
Manca ormai poco alla pubblicazione dei bandi del prossimo concorso docenti per scuola secondaria di primo e secondo grado e infanzia e primaria.
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Concorso docenti scuola secondaria 2023: si svolgerà per oltre 100 classi di concorso, ecco quali
In attesa del bando, il Ministero ha pubblicato il decreto n.
Scuola Notizie 5 Dicembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023, i bollettini del 4 dicembre
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.
Scuola Notizie 4 Dicembre 2023
Concorsi docenti 2023-24, come si svolge la prova scritta: orari turni, divieti, come rispondere ai quiz. VIDEO tutorial Ministero
Il 15 dicembre dalle 9 alle 10,40 si svolgerà la prova scritta del concorso per docenti di educazione motoria alla scuola primaria.