Ansia se non crisi di panico, difficoltà di apprendimento dovuta alla riduzione di relazioni dirette con…
6 Marzo 2022
Covid, in Sicilia dati più alti di diffusione del contagio tra gli studenti
Spulciando i dati dell’ultimo monitoraggio settimanale del Ministero dell’Istruzione, salta all’occhio il dato della Sicilia che, come segnala La Repubblica, si pone al primo posto nella classifica degli alunni contagiati.
Attualmente risulta positivo il 5,1% degli studenti, cioè oltre 35mila bambini e studenti. Soltanto 7mila in meno rispetto alla settimana precedente. Inoltre la scuola siciliana è l’unica che ha ancora una percentuale di classi in Ddi (la Didattica digitale integrata, dove almeno un alunno della classe segue le lezioni da casa) superiore al 10%: il 10,4% per l’esattezza
Un dato che conferma tutte le difficoltà che le scuole incontrano a liberarsi del virus.
I dati generali
Il campione ha interessato il 69,8% delle istituzioni scolastiche statali (pari a 5.697 scuole su 8.157 scuole). I dati sono stati rilevati alle ore 12 del 4 marzo.
Nella settimana del 21-26 febbraio hanno frequentato le lezioni in presenza il 99,9% delle classi, di cui l’8% in Didattica digitale integrata, rispetto a una rilevazione che ha coinvolto il 69,8% delle classi.
Le sezioni dell’infanzia con didattica sospesa sono lo 0,1%.
Gli alunni che hanno frequentato in presenza sono il 96,9% rispetto a un campione del 69,5% del totale. Il numero di alunni positivi o in quarantena è il 3,1% alla scuola dell’infanzia, il 3,4% alla primaria e il 3% alla scuola secondaria di primo e secondo grado.
Per quanto riguarda il personale scolastico, nella settimana tra il 21 e il 26 febbraio erano in presenza il 97,0% dei docenti e il 97,7% del personale Ata.
Il 99,4% del personale docente e Ata è in regola con l’obbligo di vaccinazione e le unità di personale destinatarie di provvedimenti di sospensione dal servizio per inadempienza sono meno dell’1% della vasta platea complessiva.
,
Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola
La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’
Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti
Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.
Scuola Notizie 22 Settembre 2023
Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre
L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.