"Credo sia vicino il momento di superare lo stato di emergenza: se saremo bravi alla…
7 Marzo 2022
Covid, a fine marzo termina lo stato di emergenza. Dal 1° aprile stop alla DaD. Le ultime notizie
Il 31 marzo terminerà lo stato di emergenza a più di due anni dalla sua emanazione. Nei prossimi giorni arriverà una road map delle riaperture, così come confermato dal governo.
Dal 1° aprile, dunque, spazio alla gestione ordinaria della pandemia. Al momento, però, la data del 31 marzo non fa decadere l’obbligo vaccinale per il personale scolastico, introdotto dal DL 172/2021 dal 15 dicembre 2021
Secondo quanto detto da Mario Draghi, verranno meno la didattica a distanza, il sistema a colori e l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto.
Sullo stop alle mascherine in classe, però, non c’è nessuna indicazione ufficiale anche se il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, si è sbilanciato nei giorni scorso, affermando che, a metà aprile, anche al chiuso potremmo dire addio ai dispositivi di protezione individuale.
In bilico la proroga dei contratti Covid per docenti e Ata con il governo alle prese con i fondi da trovare per permettere al personale di completare l’anno scolastico.
Con la cessazione dello stato d’emergenza verranno meno i poteri straordinari del governo e della protezione civile, come la possibilità di operare in deroga alle leggi vigenti per motivi sanitari. Resta da gestire il lavoro da remoto. Servono accordi individuali tra azienda e lavoratore. Unica eccezione è la Pubblica amministrazione dove esistono già accordi individuali per normare il lavoro da remoto.
Con la fine dello stato di emergenza, anche la campagna vaccinale passerà dal Governo alle singole Regioni. Probabile che quasi tutti gli hub vengano smontati, mentre sarebbero medici di famiglia, pediatri e strutture ospedaliere a inoculare il vaccino anti Covid-19.
Resta invece in vigore (tranne diverso provvedimento) l’obbligo vaccinale per gli over 50, il cui termine è fissato al 15 giugno.
Senza la proroga del regime d’eccezionalità, termineranno, a meno di interventi ulteriori, anche le attività del Commissario straordinario e del Comitato Tecnico Scientifico e non ci saranno più le cabine di Regia tra Governo e Regioni.
, 2022-03-07 08:23:00, Il 31 marzo terminerà lo stato di emergenza a più di due anni dalla sua emanazione. Nei prossimi giorni arriverà una road map delle riaperture, così come confermato dal governo.
L’articolo Covid, a fine marzo termina lo stato di emergenza. Dal 1° aprile stop alla DaD. Le ultime notizie sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Andrea Carlino
Powered by the Echo RSS Plugin by CodeRevolution.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Ruolo sostegno da GPS: potrà presentare domanda anche chi ha lo stop alle supplenze per aver abbandonato il servizio?
x Assunzioni in ruolo da GPS sostegno: nel 2023/24 ci sarà una fase straordinaria di reclutamento da prima fascia ed elenco aggiuntivo.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Treviso
x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Immissioni in ruolo docenti 2023: da fine giugno. Il Ministero verso l’anticipo delle operazioni
x Un anticipo delle operazioni di immissione in ruolo dei docenti a fine giugno: è questa la novità prevista secondo quanto raccolto da Il Messaggero.
Scuola Notizie 5 Giugno 2023
Maturità 2023, messa a disposizione (MAD) per sostituzione commissari e presidenti. Aggiornato con Rovigo
x Maturità 2023: fino al prossimo 5 aprile è aperta l’istanza su POLIS per la presentazione della domanda in qualità di commissario esterno.