Si è svolto il terzo incontro al MIUR avente per oggetto il contratto integrativo sulla…
22 Novembre 2018
Contratto sulla mobilità: nuovo incontro al MIUR
Si è svolto il terzo incontro al MIUR avente per oggetto il contratto integrativo sulla mobilità per il triennio che decorrerà dall’a.s. 2019/20
La CISL Scuola e le altre organizzazioni hanno posto all’attenzione le seguenti questioni, che dovranno essere oggetto di ulteriore approfondimento:
- quota di posti da destinare all’accantonamento per le assunzioni in ruolo e conseguente quota per la mobilità interprovinciale e professionale
- attribuzione della titolarità di scuola, prima dei movimenti, a tutto il personale con incarico triennale
- ripristino del codice indicativo della provincia per il personale in esubero sulla provincia
- trattamento del personale in esubero a livello nazionale
- accantonamento delle sedi assegnate ai docenti impegnati nei percorsi FIT e dei posti prenotati quanti saranno inseriti nelle graduatorie FIT che saranno pubblicate entro il 31/12/18
- mobilità nei licei musicali
- scuole carcerarie
- tabelle di valutazione dei titoli, valutando l’opportunità di uniformare quanto più possibile le tabelle per i movimenti a domanda e per quelli d’ufficio.
Ancora una volta si sono riscontrate da parte dell’Amministrazione attenzione e disponibilità nei confronti delle richieste avanzate, a partire da quelle già oggetto del precedente incontro (movimenti per tutti su scuola, ripristino delle tre fasi di mobilità, definizione di codici sintetici per comune, distretto e provincia, possibilità di esprimere fino a 15 preferenze di scuola).
Alla ripresa del negoziato, prevista per mercoledì prossimo 28 novembre, prenderà avvio l’esame di un articolato che l’Amministrazione è impegnata a predisporre assumendo come testo di riferimento, da cui partire per i necessari aggiornamenti, quello del CCNI relativo all’a.s. 2015/16.

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 10 Dicembre 2023
Mobilità verticale ATA, per passare all’Area successiva vale anche il servizio prestato da supplente
Tra le novità in arrivo con la firma definitiva del CCNL 2019-21 e la sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il ritorno della mobilità verticale per il personale ATA, la procedura che consente il passaggio all’area immediatamente successiva.
Scuola Notizie 10 Dicembre 2023
Supplenze da GaE e GPS 2023, le nomine: bollettini aggiornati
Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici pubblicano ancora bollettini utili allo scorrimento delle GPS.
Scuola Notizie 9 Dicembre 2023
Riforma entro 2023 classi di concorso: alcune lauree non saranno più valide, per alcune aumentano i CFU, per altre diminuiscono
Riforma classi di concorso per la scuola secondaria primo e secondo grado: la revisione, da attuare entro il 31 dicembre 2023, diventa essenziale per implementare misure urgenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Scuola Notizie 9 Dicembre 2023
Proroga organico aggiuntivo ATA fino al 2026: approvato emendamento
L’organico aggiuntivo ATA sarà prorogato fino al 2026: è quanto contiene un emendamento, a prima firma del presidente della VII commissione del Senato, Roberto Marti (Lega), approvato venerdì scorso.