La fruizione di permessi, ferie e assenze da parte del personale docente con contratto a…
14 Novembre 2022
Contratto scuola, svolgono lo stesso lavoro ma pagati di meno, maestri e docenti laureati remunerati con stipendi da diplomati: “I sindacati pongano il problema al governo”
Il rinnovo del contratto scuola, per quanto riguarda il lato economico, lascia più di una perplessità ai nostri lettori soprattutto ai docenti della scuola primaria con laurea che lamentano l’equiparazione ai colleghi con diploma e non ai docenti della secondaria. Svolgono lo stesso lavoro ma vengono remunerati di meno: in questa condizione si trovano circa 300 mila insegnanti. Considerando le ore di lezione settimanali, il grado di responsabilità, il coinvolgimento professionale e la complessità dell’offerta formativa, non vi è alcuna differenza. Molti, dunque, dunque si chiedono: un insegnante laureato che svolge attività di insegnamento nella scuola del primo ciclo, per quale motivo deve percepire uno stipendio inferiore a quello dei colleghi della secondaria anch’essi laureati? I sindacati pongano la questione al governo C’è il caso di Rosario che scrive: “Molti insegnanti di scuola primaria, ormai, possiedono un percorso di studi specializzato in seguito a una laurea magistrale, pertanto mi chiedo: Perché gli insegnanti della scuola secondaria percepiscono uno stipendio maggiore rispetto agli insegnanti di scuola primaria e dell’infanzia, che hanno comunque un titolo di laurea magistrale? Ritengo che gli insegnanti di scuola primaria in possesso di un titolo di laurea debbano essere equiparati, anche a livello stipendiale, ai colleghi degli altri gradi di istruzione che parimenti hanno un titolo istruzione universitario”. Poi c’è Silvia che chiede: “Come mai nel nuovo contratto ancora si distingue tra docenti laureati della secondaria e docenti di infanzia e primaria, dato che la laurea è titolo abilitante anche per il primo grado? Siamo moltissimi i laureati che insegnano nel primo grado e abbiamo comunque un trattamento economico inferiore. Non è tempo che i sindacati propongano al governo questa riflessione e si lavori per un unico ruolo?”. In Europa non accade Tutti questi aspetti sono ben considerati in diversi altri Paesi europei, dove, infatti, lo stipendio dei docenti con laurea viene assegnato prescindendo dal tipo di insegnamento che si svolge. In Irlanda e Danimarca, ad esempio, lo stipendio iniziale è il medesimo per tutti i cicli scolastici, salvo poi differenziarsi lievemente a fine carriera. In Portogallo, Slovenia, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia, i compensi dei docenti della scuola pubblica non si differenziano mai, né ad avvio carriera né al termine. Sciopero del SISA il 18 novembre Sull’equiparazione stipendiale dei docenti scende in campo anche il Sisa che il prossimo 18 novembre sciopererà per chiedere salario e orario identico per tutti gli insegnanti. Leggi anche Aumento netto stipendi: tutti gli arretrati divisi per anno e aumenti divisi per docenti e ATA. Riguardano anche i precari e i pensionati. Tutte le tabelle aggiornate Rinnovo del contratto scuola Il rinnovo riguarda circa 1,2 milioni di dipendenti pubblici del comparto Istruzione e Ricerca, di cui oltre 850mila insegnanti. In base al grado scolastico e all’anzianità di servizio cambia l’importo spettante. Chi ad esempio ha una fascia di anzianità fino a 8 anni riceverà di meno rispetto a chi ha circa 20 anni di servizio. Differenza sostanziale anche per il grado scolastico. Le fasce di anzianità sono sei: 0-8, 9-14, 15-20, 21-27, 28-34 e da 35, mentre i gradi scolastici sono quattro: infanzia e primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado (personale diplomato), secondaria di secondo grado (personale laureato). È importante sottolineare che tutto avverrà in modo automatico, senza bisogno di presentare alcuna domanda o rivolgersi a strutture intermedie. Il personale scolastico si vedrà corrisposto gli aumenti e gli arretrati, relativi al contratto 2019-21, a partire dal mese di dicembre tramite emissione speciale della Ragioneria dello Stato. Retribuzione insegnanti: fasce stipendiali in base agli anni di servizio Per i docenti assunti in ruolo prima del 1° settembre 2011 le classi/fasce stipendiali sono: da 0 a 3 anni –> fascia 0 da 3 a 9 anni –> fascia 3 da 9 a 15 anni –> fascia 9 da 15 a 21 anni –> fascia 15 da 21 a 28 anni –> fascia 21 da 28 a 35 anni –> fascia 28 da 35 anni a fine servizio –> fascia 35 Per tutti i docenti assunti in ruolo dopo il 1° settembre 2011 le classi/fasce stipendiali sono invece: da 0 a 9 anni–> fascia 0 da 9 a 15 anni –> fascia 9 da 15 a 21 anni –> fascia 15 da 21 a 28 anni –> fascia 21 da 28 a 35 anni –> fascia 28 da 35 anni a fine servizio –> fascia 35 , 2022-11-14 10:54:00, Il rinnovo del contratto scuola, per quanto riguarda il lato economico, lascia più di una perplessità ai nostri lettori soprattutto ai docenti della scuola primaria con laurea che lamentano l’equiparazione ai colleghi con diploma e non ai docenti della secondaria.
L’articolo Contratto scuola, svolgono lo stesso lavoro ma pagati di meno, maestri e docenti laureati remunerati con stipendi da diplomati: “I sindacati pongano il problema al governo” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie., Photo Credit: , Andrea Carlino

Commenti
Nessun commento
Ultimi articoli
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Percorsi abilitanti 30 CFU per docenti “ingabbiati”, rassicurazioni (generiche) del Ministero sull’attivazione dei corsi
Percorsi abilitanti per la scuola secondaria: c’è molta attesa per l’attivazione dei corsi da parte delle Università.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Libertà educativa, Sepiacci (ANINSEI): ‘Equiparazione totale tra pubblico e privato nel rispetto dei ruoli’
Si è svolto presso il Centro Congressi Confindustria, presso la Sala Pininfarina in viale dell’Astronomia, 30 a Roma, il convegno dell’A.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise
Turismo scolastico: tre giorni di confronto sui cammini del Molise 01 dicembre 2023 Si è da poco concluso il Convegno sul Turismo Scolastico e dei Cammini nel Molise con cui si è avviata la seconda fase dell’omonimo progetto per l’anno scolastico 2023/24 realizzato dall’Associazione “Molise città ideale”.
Scuola Notizie 1 Dicembre 2023
Indennità di vacanza contrattuale: in media 576 euro netti. I calcoli di Uil Scuola per tutti i profili
Nel mese di dicembre, come promesso dal ministro dell’Istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, tutto il personale di ruolo della scuola riceverà un anticipo dell’indennità di vacanza contrattuale (IVC).