Blog del Docente

19 Febbraio 2018

Contratto scuola: la progressione di carriera

Contratto scuola: la progressione di carriera

19 February 2018

Progressione per merito o per anzianità? Oppure nessuna progressione?

Si tratta di una questione taciuta e silenziosamente accantonata che, a quanto sembra, non ha pubblicamente sollevato alcun sindacato: la progressione di carriera degli insegnanti.

Nei lontani contratti della scuola gli aumenti stipendiali avevano due ingressi complementari: gli scatti stipendiali per anzianità e gli aumenti contrattuali.

In un tentativo di modifica per via legislativa dello stato giuridico da parte di un precedente Governo di centro-destra era anche stata prevista una riconfigurazione della carriera per profili professionali, ma non se ne fece niente e la materia è ritornata nell’ambito della contrattazione.

Dopo l’ultimo contratto di comparto del 2006-2009 c’è stata una tormentata questione degli scatti di anzianità, strappati in qualche modo da altre risorse contrattuali, ma anche questo cambiamento si è perso per strada.

In questa ultima ipotesi contrattuale per il 2016-2018 approvata il 9 febbraio cosa è previsto?

Nel testo del contratto non si dice nulla per i docenti, mentre per il personale ATA si prevede che un’apposita Commissione paritetica dovrà definire la “verifica del sistema di progressione economica all’interno delle aree del personale ATA”.

Per i docenti c’è soltanto una dichiarazione congiunta, allegata al testo dell’ipotesi, nella quale si afferma: “Le parti si impegnano a prevedere una fase istruttoria che consenta di acquisire ed elaborare tutti gli elementi utili ad individuare forme e strumenti di valorizzazione nell’ottica dello sviluppo professionale dei docenti”.

Fonte dell’articolo: Tuttoscuola.com



Contratto scuola: la progressione di carriera
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

La Dirigenza umanistica: una prospettiva strategica ed etica per la governance della scuola

La riflessione sulla Dirigenza umanistica, costrutto ideato da Ottavio Fattorini insieme al gruppo “Dirigenti insieme” ed espresso nei principi dell’omonimo manifesto, parte dalla constatazione che il sistema di governance scolastica italiana si caratterizza per una struttura atipica.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Dirigenti scolastici, liquidati gli stipendi di settembre con l’incremento della posizione di parte variabile. Valditara: ‘Abbiamo mantenuto la promessa’

Il Ministero dell’istruzione e del merito, su indicazione del Ministro Giuseppe Valditara, all’interno di una collaborazione istituzionale con il MEF, ha lavorato per fare sì che già nel cedolino di settembre (data di inizio del nuovo anno scolastico) fossero accreditati ai dirigenti scolastici gli stipendi con gli aumenti previsti dal CCNI, firmato in via definitiva nel mese di luglio, per l’anno scolastico 2023/2024.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Ricerca docenti dall’infanzia alle superiori. Ecco gli avvisi aperti

Anche quest’anno le scuole iniziano a cercare docenti tramite interpelli.

Scuola Notizie 22 Settembre 2023

Tfa sostegno, in Piemonte riaperte le domande permessi diritto allo studio. Scadenza 1 ottobre

L’USR Piemonte riapre fino all’1 ottobre 2023 le domande per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio in favore degli ammessi ai corsi Tfa sostegno, periodo ottobre-dicembre 2023.

torna all'inizio del contenuto
//meenetiy.com/4/4339693 https://uwoaptee.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695