Scuola Notizie

13 Luglio 2023

Contratto integrativo per i DS: tutto quello che c’è da sapere in un webinar gratuito il 19 luglio

Sottoscritta nelle scorse settimane l’ipotesi di CCNI per l’individuazione delle fasce di complessità, dei criteri di riparto e d’impiego della risorsa costituente il Fondo Unico Nazionale (FUN) per l’anno scolastico 2023/2024. Il Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) prevede un miglioramento generalizzato e stabile delle retribuzioni dei DS grazie all’incremento della posizione di parte variabile, legata alla complessità delle Istituzioni scolastiche, e allo stesso tempo garantisce che nessun Dirigente delle oltre 8.000 scuole sul territorio nazionale subisca decrementi retributivi rispetto alla situazione attuale. Si avvia dunque un nuovo modello rispetto al passato, grazie al quale il contratto viene sottoscritto in tempo utile per l’avvio dell’anno scolastico di riferimento e prima dell’avvio delle procedure di mobilità. In questo modo, si consente ai Dirigenti Scolastici una scelta consapevole e informata della sede di servizio.Ne parleremo con Jacopo Greco, Capo Dipartimento MIM, in un webinar gratuito il prossimo mercoledì, 19 luglio alle ore 17.00. Titolo dell’evento: “Il contratto integrativo per i dirigenti scolastici”. Iscriviti al webinar gratuito del 19 luglio, alle ore 17.00 Non puoi partecipare alla diretta del 19 luglio? Nessun problema: il giorno successivo, purché tu ti sia iscritto, riceverai una mail con il link per rivedere la registrazione del webinar quando e quante volte vorrai Quella del prossimo 19 luglio è un’iniziativa di alto spessore di cui Tuttoscuola fa omaggio a tutta la sua comunità di lettori (non solo agli abbonati, che sono abituati a ricevere approfondimenti extra, primizie, contenuti in esclusiva ).E non finisce qui! A tutti gli iscritti al webinar, Tuttoscuola farà inoltre omaggio di una selezione di articoli dell’ultimo numero dello storico mensile Tuttoscuola, che da quasi cinquant’anni accompagna gli operatori scolastici e chi si occupa di educazione. Per seguire con continuità tutta i contenuti informativi di qualità di Tuttoscuola puoi abbonarti da qui a partire da 8 euro da qui (link a https://www.tuttoscuola.com/categoria-prodotto/abbonamenti-tuttoscuola/ ) © RIPRODUZIONE RISERVATA , L’articolo originale è stato pubblicato da, https://www.tuttoscuola.com/contratto-integrativo-ds-webinar-greco/, Contratto di lavoro,i webinar di Tuttoscuola, https://www.tuttoscuola.com/feed/, Tuttoscuola,


Contratto integrativo per i DS: tutto quello che c’è da sapere in un webinar gratuito il 19 luglio
Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Salvataggio di un cookie con i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Contrasto alla dispersione, al bullismo e alla violenza: Valditara firma Protocollo per proporre sperimentazione della sezione Rondine

«Nel corso degli anni il Metodo Rondine si è rivelato utile ed efficace nella costruzione di un dialogo costruttivo tra docente e studente, per la serenità dell’ambiente scolastico, nel contrasto al bullismo e nella creazione di un ambiente accogliente che favorisca l’apprendimento.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

HOP, le STEM diventano a portata di studente: parte il laboratorio portatile del CERN e della Fondazione Agnelli

Alzi la mano chi si è già trovato faccia a faccia con un diavoletto di Cartesio, chi sa costruire e fare funzionare un acceleratore di palline o chi è capace di fare scoppiare un palloncino gonfiabile chiuso all’interno di un altro palloncino, senza distruggere anche quest’ultimo… Per provare queste esperienze in classe con le studentesse e gli studenti delle scuole medie di tutta Italia, per aiutarli a formulare domande scientifiche e comprendere questi fenomeni c’è oggi HOP “Hands-On Physics” un progetto di innovazione didattica nelle materie STEM ideato, realizzato e promosso dal CERN di Ginevra, il Laboratorio Europeo per la fisica delle particelle, dalla Fondazione Agnelli, e dall’INFN, l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, con il sostegno economico di Intesa San Paolo e di Stellantis Foundation, l’ente filantropico di Stellantis.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Violenza a scuola: maestra schiaffeggiata da genitori di un alunno. D’Aprile (Uil Scuola): ‘Senza cultura del rispetto questi episodi aumenteranno’

Ancora violenza nei confronti di un insegnante. Stavolta la vittima è una maestra della scuola dell’Infanzia Cariteo di Fuorigrotta, schiaffeggiata in pieno volto dai genitori di un piccolo alunno.

Scuola Notizie 27 Settembre 2023

Supplenze da GaE e GPS 2023: ecco gli ultimi bollettini pubblicati [Elenco AGGIORNATO al 26/09]

Supplenze docenti anno scolastico 2023/24: gli Uffici Scolastici stanno pubblicando i bollettini delle nomine.

torna all'inizio del contenuto
//gloorsie.com/4/4339693 https://yonhelioliskor.com/pfe/current/tag.min.js?z=4339695